Ocse lancia allarme su disoccupazione giovanile in Italia

Nuovo allarme sulla disoccupazione giovanile in Italia. A lanciarlo è stata l’Ocse, l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo, che ha pubblicato un rapporto e un piano di azione sul lavoro per i giovani sotto i 25 anni. Ebbene, dallo studio emerge come l’Italia sia quarta nella classifica dei Paesi Ocse con maggiore disoccupazione giovanile, […]

Stagisti: 9 su 10 tornano a casa

di Antonio Sciotto L’Espresso.it   La vita degli stagisti è veramente grama, ancor di più in tempi di crisi. Sono molte le imprese, e gli uffici pubblici, che per risparmiare si assicurano giovani colti, spesso laureati, e soprattutto dotati di volontà e voglia di fare, visto il miraggio di una assunzione: e che in questo […]

I giovani senza lavoro e il futuro che si meritano

di Alessandro Rosina   Neodemos.it “Ridaremo un futuro ai giovani” ha affermato il premier Enrico Letta. La stessa frase era stata usata da Michel Martone, quando era viceministro al lavoro del Governo Monti e in modo del tutto analogo (insistendo sul “diritto al futuro” dei giovani) si era espressa Giorgia Meloni in qualità di Ministro […]

Radio Marconi, intervista al professor Rosina sui dati del Rapporto Giovani

Radio Marconi ha intervistato il professor Alessandro Rosina, docente di Demografia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, sui dati del Rapporto Giovani.   Né bamboccioni, né schizzinosi: i giovani italiani hanno assunto un atteggiamento pragmatico, non rassegnandosi e scendendo anche a compromessi rispetto a ciò che il mercato del lavoro offre attualmente- ha spiegato Rosina- […]

Istat: oltre 2 mln giovani non studiano nè lavorano

Sono oltre due milioni (2.250.000) i Neet in Italia, cioe’ i giovani tra i 25 e i 29 anni che non lavorano e non studiano, e in molti casi si tratta di mamme. Lo rileva il rapporto annuale dell’Istat secondo l’occupazione e’ in calo soprattutto per i ragazzi under 30. L’Italia ha la quota di […]

“Under 30, che fatica”. D-La Repubblica parla del Rapporto Giovani

Il settimanale “D-La Repubblica” ha dedicato un articolo al Rapporto Giovani. Ecco il testo:   Di Matteo Cioffi   E pensare che qualcuno li aveva definiti choosy. Schizzinosi, persino snob. Semmai oggi appare vero il contrario: gli under-30 italiani sono invece disposti a tutto pur di trovare un lavoro, accettando anche paghe ridicole e professioni […]

Narcisi e ossessionati dal successo: su Time radiografia dei “Millennials”

Maurizio Molinari, corrispondente da New York per il quotidiano torinese La Stampa, sul suo blog “Finestra sull’America” traccia un profilo dei Millenials statunitensi. Ecco il testo dell’articolo:   Negli Stati Uniti sono 80 milioni, sono ossessionati dal successo e dal narcisismo, si considerano dei “brand” che misurano sul numero di “followers” o “friends” che hanno […]

“L’Espresso” dedica un articolo al Rapporto Giovani

Il settimanale “L’Espresso”, nella versione online, ha dedicato un articolo ai dati emersi dal Rapporto Giovani, l’indagine condotta dall’Istituto Toniolo su 9000 giovani dai 18 ai 29 anni, in particolare per quanto riguarda l’occupazione giovanile.  Ecco il testo pubblicato dal periodico diretto da Bruno Manfellotto:   Laureati, ma puliscono i cessi   Centodieci e lode […]

Occupazione giovanile, Tg4 parla del Rapporto Giovani

  Giovani e occupazione, un tema sempre più di cruciale importanza per il futuro del paese. E a parlare di questa emergenza sociale è stato anche il TG4, che, nel servizio andato in onda sabato 4 maggio alle 19, ha citato anche il Rapporto Giovani (l’indagine effettuata dall’Istituto Toniolo su 9.000 giovani dai 18 ai […]