Garanzia Giovani, intervista a Michele Tiraboschi: “Tanti annunci e promesse, ma nel nostro paese manca la capacità di progettare”

Abbiamo intervistato Michele Tiraboschi, professore di diritto del lavoro all’Università di Modena e Reggio Emilia, presidente di ADAPT (Associazione italiana per gli studi internazionali e comparati in diritto del lavoro e relazioni industriali) e direttore del Centro Studi Internazionali e Comparati “Marco Biagi”, sulla Garanzia Giovani, il Piano nazionale rivolto a tutti i giovani tra 15 ed […]
Il Rapporto Giovani presentato a Locri: “Un’occasione per avviare un osservatorio locale in collaborazione con il Toniolo”

Venerdì 24 ottobre, presso il salone del Centro Pastorale Diocesano di Locri, si è tenuto un convegno per la presentazione del Rapporto Giovani curato dall’Istituto Toniolo, Ente fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Tale studio, condotto con la collaborazione dell’istituto Ipsos, intende monitorare la condizione giovanile su scala nazionale. L’iniziativa è stata organizzata dall’equipe diocesana […]
Foligno, presentato il Rapporto Giovani all’Istituto San Carlo

L’Istituto San Carlo di Foligno, come consuetudine, la seconda domenica di novembre ha celebrato la festa del proprio patrono San Carlo Borromeo: un occasione per celebrare e vivere un momento di condivisone e di formazione. Il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile, che ha la propria sede all’Istituto San Carlo, offre all’intera cittadinanza un’opportunità di […]
Angeli del fango: l’importanza del volontariato informale per i giovani

Quasi due giovani su tre (il 64,8%) non hanno mai fatto volontariato e solo il 6,6% lo fa in modo continuativo. In mezzo c’è un 7% che il volontariato lo fa, ma con un impegno saltuario. Poco o tanto che sia, chi fa volontariato preferisce giocare da solo: oltre l’86% dichiara di non appartenere ad […]
Presentato il Rapporto Migrantes: in aumento i giovani con titolo di studio in fuga dall’Italia

La Fondazione Migrantes ha presentato il Rapporto Italiani nel Mondo 2014. Giunto alla nona edizione, il RIM è uno strumento culturale che si propone di trasmettere informazioni, nozioni, conoscenze sull’emigrazione italiana del passato e sulla mobilità degli italiani di oggi ad un pubblico vasto con un linguaggio semplice e immediato. Per una maggiore comprensione delle partenze […]
Sinodo, per sette giovani su dieci la famiglia è essenziale per la vita

Il 70 % dei giovani italiani considera la famiglia un pilastro essenziale della propria vita, in particolare il 67% (molto d’accordo e abbastanza d’accordo) la ritiene fondata sul matrimonio. Il nucleo famigliare rappresenta un punto di riferimento stabile e affidabile al quale fare riferimento in situazioni di difficoltà: di fronte ad un futuro incerto la famiglia d’origine […]
Garanzia Giovani, gli under 30 scettici sul piano occupazione del governo. E i giovani del Nord la conoscono meno dei coetanei del Sud

Se questo è il principale strumento che il Governo italiano sta realizzando come contrasto alla disoccupazione giovani, quanto è conosciuto davvero tra gli under 30 italiani e quanto ritengono possa davvero, finalmente, migliorare in modo strutturale la loro condizione? I dati dell’indagine di approfondimento su questo tema condotta a luglio 2014 nell’ambio del “Rapporto […]
Il Rapporto Giovani presentato al Presidente Napolitano

Roma – Nella mattinata di martedì 28 gennaio, al Quirinale, nello studio privato del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il cardinale Angelo Scola, presidente dell’Istituto Toniolo, ha guidato la delegazione composta dal direttore dell’Istituto Enrico Fusi, dal rettore dell’Università Cattolica Franco Anelli, dalla professoressa Paola Bignardi (coordinatrice del gruppo di ricerca del Rapporto Giovani), dal […]