Il distacco tra i giovani italiani e la politica (infografica)
Gli ultimi lavori del Censis ci consegnano il quadro di un paese sconfortato, che fa molta fatica a trovare la strada giusta per affrontare la molteplicità di problemi che lo caratterizzano; che tende a chiudersi nei particolarismi, piuttosto che a reagire positivamente; che appare poco motivato verso il futuro. Il Rapporto Giovani 2014 evidenzia una […]
Le riforme per i giovani: Graziano Delrio in Università Cattolica
Il prossimo 2 marzo, all’Università Cattolica di Milano, i giovani universitari della Cattolica incontreranno il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Graziano Delrio per discutere delle riforme che cambieranno l’Italia. L’incontro, dal titolo “Italia 2020: come le riforme cambieranno il Paese”, inaugura il corso di formazione politica “Il futuro In-formazione”, promosso dall’ Istituto Giuseppe Toniolo […]
Intervista di Radio 24 al prof. Rosina
I giovani italiani sono sempre più disillusi rispetto alla possibilità di trovare lavoro nella Penisola, e sempre più disponibili a guardare oltreconfine. E’ quanto emerge dal secondo Rapporto Giovani, dell’Istituto Giuseppe Toniolo. Il 70% non crede nella possibilità che nel prossimo triennio l’Italia riesca a tornare a crescere al livello degli altri Paesi sviluppati: […]
Expo: 78% dei giovani è Expo ottimista
I giovani sono in larga misura pronti a scommettere sul successo di Expo 2015. La maggioranza la considera un’opportunità da cogliere e larga è la voglia di partecipare. Miglioramento dell’immagine di Milano, potenziamento dei servizi, possibilità occupazionali. Sono queste alcune delle ricadute positive che l’Esposizione avrà secondo le nuove generazioni. Volendo sintetizzare con un voto, […]
Le parole del presidente Mattarella e il Rapporto Giovani
Il 72% dei giovani italiani, seppur in difficoltà e a volte sfiduciati, è convinto che nel cambiamento soprattutto quello lavorativo ci sia una chance di crescita professionale ed umana. Le parole del presidente Mattarella trovano riscontro nel Rapporto Giovani, l’indagine nazionale sulla condizione giovanile in Italia promossa dall’Istituto Toniolo in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore e […]
Il Rapporto Giovani a Unomattina
Il professor Alessandro Rosina, coordinatore scientifico del Rapporto Giovani, nella mattinata di martedì 3 febbraio è stato ospite della trasmissione di approfondimento giornalistico di Rai 1 “Unomattina” (a partire dal minuto 00:52) Rosina è stato inoltre intervistato da il Settimanale Lombardia, rubrica di approfondimento del Tg3 regionale. Qui il link per riascoltare l’intervista (a […]
Il 79,5% dei giovani vuole impegnarsi, con il “Servizio civile universale”
I giovani italiani sono sempre più disillusi rispetto alla possibilità di trovare lavoro in Italia e sempre più disponibili a guardare fuori confine. Oltre l’85% degli intervistati (19-32 anni) è convinto, infatti, che in Italia siano scarse o limitate le opportunità lavorative legate alle proprie competenze professionali. Il perdurare della crisi economica e la carenza di efficacia […]