I giovani italiani sempre più sfiduciati

Disoccupati, angosciati, e adesso anche sfiduciati.  Rispetto ai coetanei di Germania, Gran Bretagna, Francia e Spagna, i giovani italiani sono quelli che vedono con maggior preoccupazione la situazione attuale del proprio Paese, e considerano le opportunità che offre sensibilmente peggiori rispetto al resto del mondo sviluppato. Oltre il 75% ha questa opinione. Notevolmente più favorevole,invece, la condizione del proprio Paese […]

Giovani italiani all’estero. La storia di Annalisa all’Onu

Alla voce “nazionalità”, sul passaporto c’è scritto “italiana”, vicino a una data di nascita che ultimamente suona come una sentenza. Annalisa è giovane, è nata e cresciuta in Italia, e vive all’estero. Prima di sprofondare nella retorica del “cervello in fuga”, però, val la pena fare una precisione. Annalisa Pellegrino è una dei vincitori del […]

Saranno i Millennials a salvare il sindacato?

  Potrebbero essere i Millennials a salvare il sindacato? Con questa domanda si apre un’inchiesta pubblicata di recente da The Atlantic, la storica rivista statunitense. Negli Usa la rappresentanza sindacale registra minimi storici, soprattutto se consideriamo i dati relativi alla fascia più giovane. Stando ai dati diffusi dal Bureau of Labor Statistics per l’anno 2014, […]

Giovani che non studiano e non lavorano: un evento a Bookcity 2015

Nel 2014 l’Italia ha raggiunto il record europeo di NEET, giovani che non studiano e non lavorano. Siamo diventati la fabbrica principale nel mondo sviluppato di inattività giovanile, i più bravi a trasformare il potenziale dei giovani in un costo sociale. Come è successo? Come vivono i giovani tale situazione? E qual è la soluzione? […]

Festival del diritto: il futuro dei giovani fra tradimenti e promesse

Si dice che i giovani siano il futuro, ma che cosa pensano loro stessi del loro presente e del loro domani? Come vedono il loro rapporto con il lavoro e con la società nell’attuale contesto di profonda incertezza e forte difficoltà? Se ne parlerà al Festival del Diritto (in programma dal 24 al 27 settembre […]

Giovani e cinema: il video e le foto della presentazione a Venezia

Venerdì 4 settembre è stato presentato a Venezia l’approfondimento “Cinema e giovani italiani”, realizzato a maggio 2015 nell’ambito dell’indagine Rapporto Giovani, e commissionato dall’Ente Fondazione dello Spettacolo. Ecco il video dell’evento, a cui hanno partecipato  DON DAVIDE MILANI, presidente Fondazione Ente dello Spettacolo, LUIGI CUCINIELLO, presidente Associazione Nazionale Esercenti Cinema, LUIGI GRISPELLO, vice presidente, Associazione Nazionale Esercenti Cinema, […]

Economico, tecnologico e vicino a casa: il cinema secondo i giovani

Dominano la visione in streaming e la tv generalista, ma nella fruizione dei film le sale cinematografiche restano ancora saldamente sul podio. È quanto emerge dall’approfondimento “Cinema e giovani italiani”, realizzato a maggio 2015 nell’ambito dell’indagine Rapporto Giovani, e commissionato dall’Ente Fondazione dello Spettacolo. Al centro della ricerca troviamo ancora una volta i Millennials (nel […]

Istat: a luglio 2015 in calo la disoccupazione giovanile

L’istituto nazionale di statistica ha pubblicato oggi un aggiornamento sullo stato dell’occupazione nel nostro Paese. Emerge un quadro ottimista per il mese di luglio 2015, soprattutto per quanto riguarda il settore giovanile. Nella fascia compresa fra i 15 e i 24 anni, infatti, si registra un calo della disoccupazione di 2,5 punti rispetto al mese di giugno, […]