Arianna Castronovo, a Ginevra con una borsa di studio offerta dall’Istituto Toniolo
Arianna Castronovo, 26 anni, classe 1990. Dopo avere frequentato Scienze politiche all’Università Cattolica a Milano, è volata a Ginevra con una borsa di studio offerta dall’Istituto Toniolo. Da gennaio 2016 lavora presso gli uffici ginevrini della Missione Permanente della Santa Sede presso le Nazioni Unite. Arianna si laurea ad aprile dell’anno scorso e comincia a […]
Paola e la borsa di studio a Vienna
Paola Suffia, 1989, laureata in Politiche europee e internazionali presso l’ Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. «Ho applicato al bando per la borsa di studio dell’Istituto Toniolo perché rispondeva ai miei interessi di formazione professionale e di crescita umana. Ho scelto la Facoltà di Scienze Politiche e delle Relazioni internazionali con l’intenzione di […]
Grandi e piccoli schermi: la fruizione di film e cinema
Qual è il capitale tecnologico dei Millennials? La famiglia del Millennial italiano è ben lungi dall’essere tecnologicamente sprovvista. Nella sua dotazione, lo smartphone supera la televisione (rispettivamente 94,3% e 92,1%), il pc portatile è ampiamente presente (82%) e il tablet (57,8%) ormai dimostra di aver raggiunto la diffusione del personal computer desktop (59,9%). Rispetto […]
I giovani sono felici? Ecco l’anteprima #FattoreGiovani
Guarda l’anteprima di Fattore giovani, in onda Domenica 18/9, sul canale 195. Interviene Cristina Pasqualini, Docente di sociologia dei Fenomeni collettivi dell’Università cattolica del Sacro cuore di Milano
La condizione giovanile in Italia – 20 ottobre, Acireale
Appuntamento al 20 ottobre ad Acireale per parlare di giovani e scuola, lavoro, famiglia, immigrazione e religione. Ne discuteranno il dott. Andrea Patanè, delegato della Conferenza episcopale siciliana, la dott.sa Paola Bignardi, membro del comitato di indirizzo dell’Istituto di Studi Superiori G. Toniolo e coordinatrice del Rapporto Giovani. Concluderà il Mons. Antonino Raspanti, Vescovo della […]
Dio a modo mio, i giovani e la fede – Alghero 3/10, Melzo 10/10
E vero che i giovani non credono? O è una generazione che si trova fuori di casa, perché della casa-comunità cristiana non ha sperimentato il calore delle relazioni, la responsabilità di un coinvolgimento vero, l’attenzione di un ascolto interessato? Per la prima volta nel nostro Paese con tale estensione e profondità di indagine centocinquanta giovani, […]
La Ferialità: profezia della pastorale giovanile / 22 – 24 settembre, Roma
All’apertura del nuovo anno pastorale, il Servizio Diocesano per la Pastorale Giovanile offre due momenti di incontro e di formazione invitando ad uno i viceparroci o i sacerdoti che si occupano dei ragazzi e dei giovani e nell’altro gli animatori degli adolescenti. L’attenzione alle nuove generazioni è un settore dell’azione pastorale che chiede con urgenza […]
Dio a modo mio vince nella sezione Giovani del Premio Capri S. Michele, 24 settembre
LE OPERE VINCITRICI DELLA XXXIII EDIZIONE DEL PREMIO CAPRI S. MICHELE “Dio o niente” di Robert Sarah (cardinale della Guinea) edita da Cantagalli è l’opera vincitrice della XXXIII edizione del Premio Capri S. Michele. A “Cittadini di Galilea” di Luigi Alici, Mansueto Bianchi e Matteo Truffelli è stato assegnato il Premio Speciale dalla Giuria presieduta […]
Target, servizi, strumenti e nuove sfide per un Comune che dialoga con i giovani – 23 settembre, Milano
Molti sono i Comuni lombardi che nell’estate 2016 hanno rinnovato l’adesione alla Rete regionale Informagiovani, ma sono molti anche i Comuni che, pur non avendo oggi il servizio funzionante sul proprio territorio, hanno espresso l’intenzione di aderire nel prossimo triennio alla Rete regionale Informagiovani, dichiarando la propria disponibilità a riflettere e collaborare con ANCI Lombardia […]
Cantiere delle scelte – la puntata del Toniolo a Radio Maria
Cantiere delle scelte – Orientamento scolastico, universitario e professionale”a cura dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori, Ente Fondatore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ascolta la puntata registrata l’8 settembre a Radio Maria a cura dell’Istituto Toniolo http://www.radiomaria.it/archivio.aspx?cat=ca3b8845-f200-4e4e-8a7a-d6e05714533f