Chi sono i Neet? Leggi la nota stampa

La due giorni Neeting, promossa da Istituto Toniolo, Fondazione Cariplo e Università Cattolica, ha stimolato dialoghi, riflessioni e condivisioni.   Guarda l’intervista a Alessandro Rosina a Uno mattina Leggi la nota stampa Intervista a Alessandro Rosina – Chi sono i Neet? Quanti sono? Perchè sono una criticità? Intervista a Elena Marta – Life skills per […]

Giovani e politica – la nuova puntata di 7×1 su Radio Marconi

  Giovani e politica – la nuova puntata di 7×1 su Radio Marconi “7×1″ è la la rubrica a cura dell’Istituto Toniolo in onda su Radio Marconi il sabato alle 18.30 e domenica in replica alle 13.00. In onda temi di attualità, con un’attenzione particolare alle nuove generazioni.

Istituto Toniolo su Repubblica

Oggi Alessandro Rosina, ricercatore dell’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo, su Repubblica.   I giovani chiedono un’Europa piu’ unita.   Leggi l’articolo

In corso il convegno nazionale sui Neet

Il primo convegno nazionale sui Neet si apre il 3 novembre nella sede dell’Università Cattolica in largo Gemelli 1 a Milano (aula Pio XI ore 14) e continua il 4 novembre presso BASE in via Bergognone 34 (ore 9.30). Una due giorni promossa da Università Cattolica, Istituto Giuseppe Toniolo e Fondazione Cariplo. Il confronto vertera’ su […]

Educati dalla misericordia, 11 e 12 novembre

Segui la DIRETTA STREAMING  del convegno promosso dall’Ateneo con Istituto Toniolo, EDUCatt, Arcidiocesi di Milano e Ufficio CEI per l’Educazione, la Scuola e l’Università. L’evento conclude il percorso dell’Iniziativa per l’anno giubilare

Giovani sempre più poveri, ecco chi sta pagando di più la crisi

Con la crisi economica il nostro sistema di welfare, sbilanciato sulla spesa pensionistica, ha riversato sulle nuove generazioni le conseguenze peggiori della crisi. Sono loro che più soffrono il disagio economico e occupazionale, mentre per i nonni over 65 diminuisce il rischio di entrare in una condizioni di indigenza. «La crisi ha penalizzato soprattutto le […]

Osservatorio Scuola / le prepotenze

Firmato un protocollo d’intesa tra il Miur e la commissione per i diritti e i doveri di internet, che ha l’obiettivo di diffondere i contenuti della Dichiarazione dei diritti in internet nelle scuole alla presenza del presidente della Camera, Laura Boldrini, e Stefania Giannini, ministra dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Leggi qui