7×1 – Violenza verbale – parla Rosy Russo: da ascoltare

Rosy Russo, responsabile di Parole Ostili, racconta come è nata l’iniziativa del progetto: prima un sentimento forte, il disagio, e poi la sua cura, l’amicizia. Una puntata tutta da ascoltare. Ecco i dati dell’Osservatorio giovani per Parole Ostili

93a Giornata per l’Università Cattolica, 30 aprile

Studiare il mondo è già cambiarlo è stato il tema della 93a Giornata per l’Università Cattolica, celebrata il 30 aprile. Leggi il messaggio di Papa Francesco al Regina Coeli del 30 aprile L’impegno nella formazione superiore non può e non deve avere un fine egoistico, ma spingere “fuori” da se stessi. O meglio, la soddisfazione e […]

Innovazione 4.0: una sfida per giovani e imprese, 26 e 27 aprile a Brescia e Milano

Nel percorso di avvicinamento alla celebrazione della Giornata per l’Università Cattolica del 30 aprile, vi invitiamo a partecipare a due giornate di lavori il cui tema sarà Innovazione 4.0: una sfida per giovani e imprese. Sia a Brescia che a Milano l’Osservatorio giovani parteciperà con un Docente che diffonderà le prime statistiche del nuovo volume del Rapporto […]

Campus Cattolica per l’orientamento, 20-21 aprile

Durante tutto l’anno la Cattolica partecipa ad alcuni saloni dello studente organizzati su tutto territorio nazionale. In queste manifestazioni è possibile assistere alla presentazione dell’Ateneo, raccogliere materiale e informazioni sull’offerta formativa e sui servizi offerti dall’università, parlare a tu per tu con lo staff dell’orientamento. Programma

Martina, una lezione in chiave europea – 3 aprile, Milano

Europa, formazione internazionale e sistema agroalimentare. Sono le parole chiave intorno a cui si svilupperà lunedì 3 aprile, a partire dalle 10.30, la Lectio Cathedrae magistralis della facoltà di Scienze agrarie, alimentari e ambientali affidata al ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali Maurizio Martina. Il ruolo dell’agroalimentare nei 60 anni dai trattati di Roma […]

Fede, volontariato, integrazione: la visita del Papa e i giovani ambrosiani

Dopo aver visitato il carcere di San Vittore, Papa Francesco ha raggiunto il Parco di Monza per la Santa Messa e prima dell’incontro allo stadio San Siro con i ragazzi e le ragazze della Cresima. Tra gli ospiti il professor Alessandro Rosina, coordinatore del Rapporto giovani dell’Istituto Toniolo, che ha affermato: “oggi la società è […]

Utilizzo consapevole della Rete per evitare una comunicazione violenta

Ascolta la puntata integrale del programma 7×1 dell’Osservatorio giovani. Abbiamo discusso di utilizzo consapevole della Rete per evitare una comunicazione violenta con Federica Zanella, presidente del Corecom Lombardia. Quali sono i fenomeni più diffusi dell’utilizzo non consapevole dei social? Dati rilevati su giovani di 11-18 anni: tutti hanno un profilo social ma non tutti sono […]

Aspettando il Papa… Condizioni e aspettative dei giovani milanesi e lombardi

In attesa dell’arrivo di Papa Francesco a Milano, oggi la Diocesi ha promosso il convegno “IL RITRATTO DI MILANO CHE ASPETTA PAPA FRANCESCO: GIOVANI, PERIFERIA, CHIESA, LAVORO” al quale ha preso parte Alessandro Rosina, professore ordinario di Demografia alla facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano e tra i coordinatori del Rapporto Giovani. Intervento del […]