Intervista al Prof. Rosina a Radio Marconi
Il prof. Alessandro Rosina interviene a Radio Marconi parlando della Giornata per l’Università Cattolica e del nuovo Rapporto Giovani.
Anteprima 7×1 – 93esima giornata Università Cattolica – Mons. Giuliodori
Ascolta l’anteprima di 7×1, il programma dell’Istituto Toniolo in onda su Radio Marconi sabato alle 18.30. Abbiamo incontrato Mons. Giuliodori che ci ha ricordato che “lo slogan “Studiare il mondo è già cambiarlo” è un messaggio che evoca molti aspetti. Papa Francesco esorta i giovani a cambiare il mondo e i giovani rispondono sì”. […]
Il nuovo Rapporto Giovani 2017. Lavoro, innovazione e formazione: tre parole chiave per comprendere il futuro dei giovani italiani
Fotografato dal Rapporto Giovani 2017 dell’Istituto Toniolo il mondo giovanile svela le aspettative, le ansie e le delusioni delle nuove generazioni italiane. Il tema del LAVORO risulta sempre più legato al mondo giovanile italiano dal quale emerge forte la preoccupazione nei confronti di una condizione di difficoltà che non fa intravedere sbocchi lavorativi e che […]
Eni e i 5.200 giovani alla scoperta del lavoro: il coinvolgimento nel Dna aziendale
Quando Enrico Mattei, fondatore e visionario di Eni, investì sui giacimenti di petrolio e sulle riserve di gas si domandò come presentare al mondo la sua azienda. Quale logo avrebbe identificato Eni? Lo chiese a tutti gli italiani con un concorso di idee, il cui montepremi venne stabilito di 10 milioni di lire (corrispondenti a […]
La Giornata universitaria: 93esima per l’Università Cattolica. Ne parliamo con Antonella Sciarrone Alibrandi
Nuova puntata di 7×1, in onda sabato su Radio Marconi alle 18.30. Ne abbiamo parlato con Antonella Sciarrone Alibrandi, prorettore dell’Università Cattolica e presidente di Educatt, ente per il diritto allo studio nella medesima città. Perchè una giornata per l’Università? E’ stata istituita da Padre Gemelli ed esprime il legame tra l’Università e la Chiesa […]
I contenuti del nuovo Rapporto giovani 2017
Il Rapporto Giovani dell’Istituto Toniolo, giunto alla quarta edizione, è diventato in questi anni un solido punto di riferimento sulla complessa e dinamica realtà giovanile. Oltre all’aggiornamento annuale sulle scelte formative, sui percorsi lavorativi, sulla progettazione di una propria famiglia, su valori, aspettative e atteggiamento verso le istituzioni delle nuove generazioni, il Rapporto 2017 contiene […]
7×1 – Anteprima – I social sono un nuovo veicolo per la fede?
Ascolta l’anteprima di 7×1 sui giovani e la fede. Abbiamo incontrato la professoressa Rita Bichi , docente di sociologia all’Università Cattolica della sacro cuore di Milano. L’apporto che i social network danno ai giovani per accostarsi alla fede. Anche la religione può passare da questi canali. È Dio a modo mio il Dio dei […]
FacilityLive: i giovani ai nastri partenza per il nuovo mercato digitale
«FacilityLive è vista come la Google europea per la sua componente centrale, un motore di ricerca. In realtà è qualcosa di più: una piattaforma tecnologica con una search di nuova generazione che viene considerata una delle possibili piattaforme tecnologiche europee del futuro», dice Mariuccia Teroni, uno dei due fondatori – insieme a Gianpiero Lotito – […]
7×1 incontra Scarp de’ tenis
7×1 ha incontrato il direttore di Scarp de’ tenis, Stefano Lampertico. L’esperienza italiana del giornale di strada che ha avuto l’occasione di dialogare con Papa Francesco in occasione della sua visita a Milano. Ascolta il racconto del direttore Lampertico. Puntata untegrale: Anteprima:
“Condivido”, 15 maggio – Milano, Cagliari, Trieste e Matera – docenti e giovani
“Condivido” è un progetto educativo promosso da Parole O_Stili di cui Osservatorio giovani è partner. Rivolto a genitori, docenti e giovani studenti della scuola secondaria, Condivido vuole promuovere l’utilizzo di linguaggi non ostili in Rete. Appuntamento al 15 maggio a Milano, Trieste e Matera o in streaming. Le scuole superiori di Milano e provincia interessate […]