Il mondo dei giovani tra vulnerabilità e benessere, 14 ottobre – Rivoli Cascine Vica (TO)
Il mondo dei giovani tra vulnerabilità e benessere Iscrizioni entro l’11 ottobre Ore 8,30 Registrazione ed accoglienza Ore 9,00 Preghiera I SESSIONE Modera: Diego Suino, presidente Amici Porta Palatina ONLUS Ore 9,15 GIOVANI FRAGILI: IL QUADRO DI UNA REALTÀ SPESSO NASCOSTA Cristina Pasqualini, ricercatrice e sociologa, Università Cattolica S. Cuore Milano – Osservatorio Giovani Istituto Toniolo Ore 10,00 […]
E se i compiti non si facessero più a casa?
La nuova puntata di 7×1, in onda su Radio Marconi, incontra Fabio Capri, servizio offerta formativa promozione e tutoriato dell’Università Cattolica del Sacro cuore. Nei sette minuti per un incontro con l’Istituto Toniolo si parla dell’anno scolastico appena iniziato. Diverse le novità. Avviata la sperimentazione: i compiti non si fanno più a casa ma durante […]
ATS Parole Ostili, Istituto Toniolo e Miur: insieme per promuovere una cultura della rete “non ostile”
In occasione della terza edizione del Cortile di Francesco ad Assisi, alla presenza del Ministro Valeria Fedeli, è stato siglato pubblicamente un protocollo d’intesa tra l’ATS Parole Ostili – formata dall’Associazione Parole O_Stili, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Istituto Giuseppe Toniolo – e il MIUR, (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) per promuovere una cultura […]
Il cinema e i Millennials – l’anteprima di 7×1
Il cinema e le nuove tecnologie sanno ancora incontrare i desideri e le sensibilità dei giovani? 7×1, il porgramma su Radio Marconi in onda il sabato alle 18.40 e la domenica in replica alle 13.00, lo ha chiesto a Alessandro Rosina, docente di demagrofia all’Università Cattolica del Cacro cuore. Ascolta l’anteprima
Dall’Uganda a Ginevra. La storia di Anna Maria
Il padre era medico volontario in Africa e per i primi sei anni della sua vita è cresciuta in Uganda, dove è nata 25 anni fa. Tornata in Italia, ha vissuto prima a Busto Arsizio e poi a Galliate Lombardo, un piccolo paesino vicino a Varese, dove attualmente risiede la sua famiglia. Anna Maria Cocozza, […]
Pubblicate le nuove brochure di Rapporto Giovani 2017
Il filo rosso che unisce i vari capitoli di Rapporto Giovani 2017 è il racconto di una generazione in equilibrio precario tra rischi da cui difendersi e opportunità a cui tendere, penalizzata da freni culturali e istituzionali che non permettono una piena valorizzazione di potenzialità troppo spesso sottoutilizzate. Cinque argomenti chiave del Rapporto Giovani sono […]
I ragazzi interrogano il lavoro: 7 domande
Alcuni giovani neolaureati hanno incontrato imprenditori, docenti, giornalisti, creativi per fare loro sette domande su: SCELTA DEL PERCORSO FALLIMENTO UN ‘IO’ AL LAVORO LAVORO & VITA PRIVATA FORMAZIONE INNOVAZIONE CRESCITA PROFESSIONALE Per ogni domanda hanno creato un video che qui riproponiamo come possibile aiuto a chiunque abbia domande sul lavoro. SCELTA DEL PERCORSO FALLIMENTO […]
Ognuno al suo lavoro – le aziende a confronto
Il confronto sul lavoro al Meeting di Rimini a cui hanno partecipato Stefano Colli-Lanzi, Amministratore Delegato Gi Group e Vice Presidente Assolavoro; Elena Donazzan, Assessore all’Istruzione, Formazione e Lavoro e Pari Opportunità della Regione Veneto; Annamaria Furlan, Segretario Generale CISL; Salvatore Pirrone, Direttore Generale ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro). Introduce Dario […]
I giovani e il cinema. CinematografoTV intervista Alessandro Rosina
La formazione dei giovani per il rilancio del Sud, Catania 22 settembre
Il 22 settembre a Catania dalle ore 16.00 alle ore 19.00 è in programma il convegno di studio dal tema “Giovani e Università Cattolica. La formazione integrale della persona per lo sviluppo dell’Italia meridionale” promosso da Chiese di Sicilia, Rapporto Giovani e Università Cattolica. Locandina Convegno La formazione dei giovani per il rilancio del Sud Venerdì […]