7×1: chi sono i giovani della Generazione Z?
![](https://www.rapportogiovani.it/wp-content/uploads/2018/06/generazione-z-345829.jpg)
Cosa si intende per generazione Z? Sono i post millennials, chi è nato dal 2000 in poi. E’ stata condotta una ricerca “Generazione Z: Guardare il mondo con fiducia e speranza” edito da Vita e pensiero. Ospite in studio è Silvia Bonzi dell’Istituto Toniolo di Milano. Da dove è partita la ricerca e perché indagare […]
Summer School, 31 agosto – 2 settembre
![](https://www.rapportogiovani.it/wp-content/uploads/2018/06/Immagine.png)
A poche settimane dall’inizio del Sinodo dei vescovi, indetto per ascoltare i giovani e per ricostruire una sintonia della Chiesa con le nuove generazioni, la comunità agostiniana delle monache di Pennabilli, in collaborazione con l’Istituto superiore di scienze religiose della Toscana, con l’Istituto superiore di scienze religiose di Rimini e San Marino-Montefeltro e l’Istituto Toniolo […]
Festival del lavoro, 28-30 giugno
![](https://www.rapportogiovani.it/wp-content/uploads/2018/06/51096c65fae648077547bb7aa0ddb757_XL.jpg)
Dal 28 al 30 giugno Milano ospita l’edizione 2018 del Festival del Lavoro, manifestazione dedicata all’orientamento professionale e alla ricerca di impiego che coinvolge studenti, laureandi, laureati, giovani in cerca di occupazione. Presso il Mi.Co. (Milano Congressi, Piazzale Carlo Magno 1) si svolgeranno diversi Open Day del lavoro organizzati dai consulenti del lavoro e diversi […]
7×1 – “Re-thinking Sant’Ambrogio”
![](https://www.rapportogiovani.it/wp-content/uploads/2018/06/7103488055_0b48baabea_o.jpg)
Nella nuova puntata di 7×1 parliamo di rivoluzione digitale e in particolare della tecnologia al servizio dei luoghi di culto. Oggi dimostriamo la duttilità che le nuove tecnologie hanno di raccontare ogni cosa. Il progetto è “Re-thinking Sant’Ambrogio”. Ce lo racconta Mariagrazia Franchi, direttrice di Almed, Alta scuola media comunicazione e spettacolo dell’Università Cattolica del […]
7×1: i giovani e la politica
![](https://www.rapportogiovani.it/wp-content/uploads/2018/06/joakim-honkasalo-587350-unsplash-1024x762.jpg)
Eccoci con una nuova puntata del 7×1. Torniamo a parlare di giovani e di politica. Cosa pensano i millennials del nuovo governo e come si rapportano rispetto ai partiti in senso tradizionale e con i nuovi movimenti? Risponderà a queste domande Ernesto Preziosi, presidente di “ARGOMENTI2000”, associazione di amicizia politica. Ascolta la puntata integrale:
“Politica, popolo, post. Rappresentanza e democrazia alla prova dei new media”, 27 giugno
![](https://www.rapportogiovani.it/wp-content/uploads/2018/06/Piccolo-Teatro-di-Milano_1-photo-credit-Davide-Barbetta-1024x681.jpg)
Al via il prossimo appuntamento dei Dialoghi di vita buona dal titolo “Politica, popolo, post. Rappresentanza e democrazia alla prova dei new media”, che si terrà mercoledì 27 giugno 2018 alle ore 21 presso il Piccolo Teatro Studio Melato di Milano (via Rivoli 6). Osservatorio Giovani è presente con la prof.ssa Rita Bichi. Il tema […]
7×1: Le nuove professioni digitali
![](https://www.rapportogiovani.it/wp-content/uploads/2018/06/freestocks-org-540554-unsplash-1024x683.jpg)
Eccoci con una nuova puntata del 7×1. Oggi parleremo delle nuove professioni digitali e dei giovani che si devono affacciare nel mondo del lavoro con Giulio Xhaët, è digital strategist e senior consultant in Newton Spa e coordinatore e docente in diversi master digital per la Business School del Sole24Ore. Con Hoepli ha scritto Le nuove Professioni […]
7×1: Stile ed eleganza servite in versione digitale
![](https://www.rapportogiovani.it/wp-content/uploads/2018/06/artificial-photography-119298-unsplash-1024x683.jpg)
In questa nuova puntata del 7×1 sentiamo Fabrizio Oriani, Founder and Creative Director di GWD, una piattaforma digitale social e web. Dopo aver avuto una lunga esperienza all’interno della global enterprise IBM, è stato trascinato dalla passione per lo stile e l’eleganza e quindi ha aperto una pagina Facebook su questo tema. Essendo cresciuta con […]