NEETING 3, Milano – 20 novembre
Fondazione Cariplo e l’Istituto Giuseppe Toniolo organizzano NEETING 3, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani. È il convegno con cadenza annuale, che mira ad alimentare un confronto su dati, analisi e iniziative tra soggetti che si occupano, a vario titolo, del fenomeno dei giovani Neet (Not in Education, Employment or Training). Si tratta di un fenomeno […]
Giornata di formazione dei giovani cooperatori, Parma – 18 novembre
Il prossimo 18 novembre al Centro Salesiano “San Benedetto” di Parma è in programma la Giornata di formazione dei giovani cooperatori. Al centro “Il Rapporto Giovani e il rapporto con i giovani”. Interverrà anche la docente Cristina Pasqualini, ricercatrice di sociologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e tra gli autori del Rapporto Giovani. PROGRAMMA 9.30 […]
7X1: ServoMuto Teatro
7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Continuiamo a parlare di professioni che hanno a che fare con la cultura e che vedono come protagonisti i giovani talenti. In questa puntata […]
Romanae Disputationes 2019
Al via la sfida tra migliaia di studenti sul tema del desiderio. “Un extrême désir – Natura e possibilità del desiderio” è il tema della VI edizione del Concorso di filosofia per scuole superiori, Romanae Disputationes. Fino al 20 ottobre sono aperte le iscrizioni gratuite alla lezione inaugurale. Qui maggiori dettagli
7×1: Intervista a Ernesto Preziosi nel centenario del Beato Giuseppe Toniolo
“7×1 ” è la rubrica a cura dell’Istituto Toniolo, in onda su Radio Marconi il sabato alle 18 e 40 e la domenica in replica alle 17. Il 7 di ottobre di cento anni fa morì il beato Giuseppe Toniolo. Nell’intervista a Ernesto Preziosi vi racconteremo la vita di questa importante figura accademica vissuta tra […]
I giovani e la ricerca di Dio
Organizzato dall’Istituto di Scienze religiose “Mons. Anselmo Pecci” di Matera-Potenza, il convegno “I giovani e la ricerca di Dio” si terrà il 7 e 8 novembre presso la Casa di Spiritualità Sant’Anna di Matera in via Lanera 14. Nel pomeriggio del 7 novembre interverrà la professoressa Paola Bignardi, coordinatrice dell’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo di Studi Superiori. […]
7X1: Le competenze “trasversali”
7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità, va in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. In questa puntata il giovane protagonista è Lorenzo Passerini, direttore musicale e artistico dell’orchestra “Antonio Vivaldi” fondata nel 2011. La particolarità di questa orchestra […]
Quali sono le esperienze educative?
Nell’ambito del progetto “Giovani, futuro presente”, ecco alcune esperienze nell’ambito delle sfide educative. Don Stefano Guidi, responsabile Fondazione Oratori Milanesi Don Massimo Pirovano, responsabile Servizio Giovani della Pastorale giovanile Diocesi Milano Don Flavio Bruletti, Azione Cattolica Diocesi di Bergamo Don Giordano Goccini, parroco di Novellara (RE) Gioele Asquini, Legnano
#Futuro prossimo, 13 ottobre – Bergamo
Il prossimo 13 ottobre dalle ore 9 alle 13 allo Spazio Polaresco è in programma #Futuro prossimo – Giovani e città: autori, protagonisti o comparse? Si tratta di un’occasione per fornire alcuni elementi di conoscenza ad amministratori, operatori, cittadini e volontari che lavorano ed operano a vario titolo con le giovani generazioni favorendo un dibattito […]
Il futuro della comunicazione del cinema: problemi e prospettive, Castiglione del Lago – 6 ottobre
Non poteva bastare una semplice festa per ricordare i 90 anni della Rivista del Cinematografo, il più antico mensile in Italia che racconta la settima arte. La Fondazione Ente dello Spettacolo ha inventato un vero e proprio festival “Castiglione Cinema – RdC incontra” che dal 4 al 7 ottobre animerà le piazze e il cinema […]