I nodi di oggi: tre incontri con i protagonisti
A Mondovì dal mese di novembre a marzo 2019 sono tre gli appuntamenti del ciclo “I nodi di oggi”. Al mattino (ore 9-12), in sala “Baretti” a Breo, si dialoga con tre protagonisti con una particolare attenzione rivolta agli studenti degli ultimi anni delle Superiori in città a Mondovì, che quest’anno saranno chiamati ad interagire […]
“Accorciamo le distanze” – XXII concorso per gli studenti
“Accorciamo le distanze” è il tema del XXII concorso per gli studenti promosso dall’ATS Parole Ostili – formata dall’Associazione Parole O_Stili, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Istituto Giuseppe Toniolo. “Ci sono muri e ci sono ponti. Il muro divide e respinge. Il ponte unisce e serve a incontrarsi. Il concorso di quest’anno vuole partire proprio […]
Cantiere delle scelte: L’approccio di Giuseppe Toniolo al pensiero economico e l’etica dell’economia. La generazione Z
E’ andata in onda su Radio Maria una nuova puntata del “Cantiere delle scelte”, la rubrica dedicata all’orientamento scolastico, universitario e professionale promossa dall’Istituto Toniolo di Studi Superiori. Abbiamo parlato della figura e del pensiero economico e sociale attuale del Beato Giuseppe Toniolo con Sebastiano Nerozzi, Professore del Pensiero economico presso l’Università Cattolica del Sacro […]
7X1: “Il pubblico ha sempre ragione?”
7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. In questa nuova puntata parliamo di politiche culturali, grazie al volume”Il pubblico ha sempre ragione?” di Istituto Bruno Leoni che narra della ricerca del […]
7X1: Il pensiero moderno del Beato Giuseppe Toniolo
7×1, il programma dell’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità, va in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Parliamo di economia cogliendo l’occasione del centenario della morte di Giuseppe Toniolo, uno dei pensatori economici più rilevanti a cavallo tra l’Ottocento e il Novecento. Verrà ricordato […]
Il Rapporto Cinema 2018 al Festival delle nuove generazioni, Milano – 9 novembre
La Fondazione Ente dello Spettacolo presenterà il 9 novembre gli esiti degli studi al centro del Rapporto Cinema 2018 durante la XI edizione del Festival Internazionale delle Nuove Generazioni – Piccolo Grande Cinema. L’evento si svolgerà alle ore 18.00 presso la Biblioteca di Morando, in Via Tofane 49, a Milano. Interverranno per l’occasione il prof. Fabio Introini, […]
Presentazione del volume – Il futuro della fede, Roma – 10 novembre
Sabato 10 novembre, presso la Sala Tiberiade del Pontificio seminario romano maggiore, sarà presentato il volume “Il futuro della fede” curato da Rita Bichi e Paola Bignardi. Dialogheranno il Cardinale Vicario, Sua Eminenza Angelo De Donatis, Sua Eccellenza Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo Ausiliare, e Paola Bignardi, Coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. Modera: Fabio Zavattaro Locandina