Economia: i giovani italiani vorrebbero essere padri più presenti verso i figli. Ma solo 1 su 5 è pronto a ridurre il tempo di lavoro
Rosina (Osservatorio Giovani), “Frenano fattori culturali ma anche un mercato del lavoro poco attento”. Milano, 26 febbraio 2019 MILANO – Per gli uomini delle nuove generazioni è importante una realizzazione nella vita più ampia rispetto a quella lavorativa. Oltre al benessere economico viene assegnata crescente importanza ad altre dimensioni, come quella relazionale che ha la sua […]
7X1: le prospettive occupazionali nel mondo dello sport
7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata la professoressa Nicoletta Vittadini, docente di Sociologia della Comunicazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, per conoscere le prospettive occupazionali nel mondo […]
7X1: le prospettive occupazionali nel settore dell’arte
7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Parliamo del mercato dell’arte insieme al nostro ospite Giovanni Granzotto, storico, critico, mercante d’arte, e curatore di molte esposizioni pubbliche di questo settore. Quali […]
Cantiere delle scelte: orientamento scolastico, universitario e professionale nel settore dello sport
É andata in onda su Radio Maria una nuova puntata del “Cantiere delle scelte”, la rubrica dedicata all’orientamento scolastico, universitario e professionale promossa dall’Istituto Toniolo di Studi Superiori. Puntata dedicata allo sport, per capire quali siano le opportunità professionali in questo settore per i nostri giovani e le sfide che l’innovazione digitale e tecnologia stanno […]
7X1: i giovani ed il nuovo progetto di Milano Classica
7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Parliamo di musica classica e del nuovo progetto di Milano Classica, che sta vivendo un forte rinnovamento: ospiti Claudia Brancaccio, presidente e segretario artistico […]
Le “serate del mandorlo”
“Y: una generazione da scoprire” sarà il primo dei tre incontri per gli adulti alla scoperta del “pianeta giovani” di questo secolo. Nel primo incontro, che si terrà venerdì 15 febbraio in sala mons. Gandini di via XIV Maggio, inizio ore 21, interverrà Alessandro Rosina, docente di demografia e statistica sociale della Cattolica, coordinatore del “Rapporto Giovani” dell’Istituto G. […]
Parole per capirsi: la parola Hashtag
Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana entriamo nel mondo dei social network e scopriamo il significato della parola “hashtag“! Grazie alla diffusione dei social media, è una parola spesso utilizzata: il termine hashtag indica un’azione di categorizzazione per rendere ricercabili determinati contenuti connessi tra di loro per il tema che trattano. É una sorta […]
7X1: le prospettive occupazionali nel settore enoturistico
7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Quali sono oggi le prospettive occupazionali nel settore enoturistico per i nostri giovani? Ne parliamo con il nostro ospite Giuseppe Marrone, direttore commerciale dell’azienda vitivinicola […]