7X1: la tecnologia a servizio dell’arte
7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Parliamo di arte e tecnologia: come le nuove tecnologie possono essere messe a servizio del settore artistico? Ne parliamo insieme al nostro ospite Andrea […]
Parole per capirsi: la parola “Generazione Z”
Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana entriamo nel mondo dei giovani e scopriamo il significato della parola “Generazione Z“! La parola “Generazione Z” comprende i giovani nati dal 1995 in poi: è la prima vera generazione digitale, detta anche “2.0”, “touch generation” o “iGeneration”, poichè sono i veri nativi digitali. Per la Generazione Z […]
Cantiere delle Scelte: l’internazionalizzazione del percorso di studi
É andata in onda su Radio Maria una nuova puntata del “Cantiere delle scelte”, la rubrica dedicata all’orientamento scolastico, universitario e professionale promossa dall’Istituto Toniolo di Studi Superiori. Parliamo di internazionalizzazione del percorso di studi: i giovani, nel loro percorso di formazione, devono allargare gli orizzonti e l’Italia non è più oggi l’unico terreno di opportunità professionali. Ma […]
La giovane Europa
Venerdì 26 aprile, presso la Casa dell’Economia di Lecco, dalle ore 17.30, i giovani del decanato di Lecco, ad un mese dalla data del voto per l’elezione del Parlamento europeo, propongono a tutti un pomeriggio di riflessione sull’Europa:sull’incidenza che ha nelle nostre vite, sul suo futuro di fronte alla sfida dei sovranismi, sull’opportunità che offre il cammino […]
BORSE DI STUDIO PER MERITO A 100 STUDENTI DELL’UNIVERSITÀ CATTOLICA PER L’ANNO ACCADEMICO 2019/20
L’Isituto Toniolo e l’Università Cattolica premiano il merito dei giovani: sono aperte, infatti, le iscrizioni al Concorso nazionale per l’assegnazione di 100 Borse di studio per merito in favore di studenti che intendano iscriversi a un corso di laurea attivato dall’ Università Cattolica del Sacro Cuore. Giunto alla sua X edizione, è promosso congiuntamente dall’Ateneo milanese e dal suo ente garante e […]
Il nostro grazie al presidente Guzzetti di Fondazione Cariplo
Il giorno 8 aprile al Teatro alla Scala di Milano si è svolto “Futuro (per il) prossimo”, l’evento di ringraziamento promosso da Fondazione Cariplo per il presidente Giuseppe Guzzetti al termine del suo mandato ventennale. L’avvocato, nel suo discorso, ha parlato di futuro, di solidarietà e della necessità di coinvolgere i giovani che chiedono di […]
7X1: i giovani talenti e la musica classica
7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Oggi parliamo di musica classica e di giovani talenti che promuovono progetti creativi molto interessanti. Ne parliamo con Piergiorgio Ratti, un giovane compositore lombardo, […]
7X1: l’Università Cattolica incontra Matera 2019
7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Oggi parliamo di Matera, capitale europea della cultura 2019, dove sono nati progetti ed iniziative a cura dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Ne parliamo […]
Generazione Z: un nuovo approccio al mondo del lavoro
É stata presentata a Milano la ricerca “Generazione Z: un nuovo approccio al mondo del lavoro”, condotta da Umana, con la collaborazione scientifica dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto G. Toniolo di Milano e Valore D. In particolare, l’Osservatorio Giovani dell’Istituto G. Toniolo, con il coordinamento scientifico di Alessandro Rosina, ha illustrato i risultati della ricerca “Fra Generazione […]
Il Rapporto Giovani
Edito da Il Mulino, il nuovo volume “La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2023” è acquistabile in tutte le librerie. Qui l’indice dell’edizione 2023: IntroduzioneTra incertezza e voglia di futuro, di Alessandro Rosina Parte primaI. Formarsi in aula e nei contesti di lavoro: il parere dei giovani italiani, di Pierpaolo Triani e Diego Mesa […]