Cantiere delle Scelte: orientamento scolastico, universitario e professionale

É andata in onda su Radio Maria una nuova puntata del “Cantiere delle scelte”, la rubrica dedicata all’orientamento scolastico, universitario e professionale promossa dall’Istituto Toniolo di Studi Superiori. Nel mese di giugno, ricco di esami e test di ammissione, ospiti della puntata il professor Luigi Ceriani, psicologo e psicoterapeuta dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, la dottoressa Andreana Zioni, […]
Parole per capirsi: la parola “bene comune”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato dell’espressione “bene comune”! Il bene comune, in ambito economico, è quell’insieme di condizioni che promuovono il benessere e il progresso umano, come l’acqua ad esempio, ma, nel linguaggio di tutti i giorni, puo’ essere inteso anche come quel bene condiviso da i membri di […]
7×1: le periferie urbane

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospiti della puntata Aldo Carera, professore ordinario di Storia economica dell’Università Cattolica, e Claudio Besana, professore associato di Storia economica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, […]
7X1: orientamento universitario, scolastico e professionale

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata Luigi Ceriani, psicologo e psicoterapeuta dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, per parlare di orientamento universitario, scolastico e professionale. Quali sono gli […]
7X1: la diplomazia pontificia

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata il professore Paolo Valvo, docente di Storia Contemporanea dell’Università Cattolica, per parlare della diplomazia pontificia, in particolare quella legata alla figura […]
Giovani lombardi: oltre l’85% è diplomato

Polis-Lombardia ha preparato un documento sui giovani lombardi elaborando i dati di Istat, Indagine Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo (anni 2017, 2016, 2015) e Indagine Orim 2018. Dal documento emerge come i giovani lombardi siano istruiti, lavorano soprattutto come dipendenti, vivono in famiglia e desiderano il primo figlio tra i 30 e i 34 anni. Il documento […]
Il Rapporto Giovani 2019 – Palermo

Si terrà martedì 25 giugno a Palermo il convegno “Il Rapporto Giovani 2019” in occasione dell’uscita della nuova edizione di “La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2019“, edito da Il Mulino. Tra gli ospiti la professoressa Rita Bichi, ordinario di Sociologia generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e membro del Comitato scientifico dell’Osservatorio […]
Parole per capirsi: la parola “capitale sociale”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “Capitale sociale“! Il capitale sociale è un insieme di soggettività differenti che posso genere ricchezza; attinge ad un bene relazionale, e non puramente economico o finanziario. Ascolta qui la puntata integrale!
7X1: i giovani e il lavoro

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite Emiliano Sironi, docente di Demografia e Statistica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, per parlare di giovani e lavoro, all’indomani della presentazione della nuova […]
“Periferie delle città europee. Istituzioni sociali, politiche e luoghi”

Giovedì 6 giugno e venerdì 7 giugno avrà luogo il Convegno Internazionale “Periferie delle città europee. Istituzioni sociali, politiche e luoghi” presso la sede di Largo Gemelli,1 dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. Per i temi di attualità, segnaliamo la tavola rotonda “Periferie delle città europee. Istituzioni sociali, politiche e luoghi” che si terrà venerdì 7 giugno alle ore 16.30 nell’aula Pio XI. […]