#VitaComune e Giovani Insieme: due indagini in collaborazione con Odielle

L’ Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, in collaborazione con Odielle e con il contributo economico di Regione Lombardia, ha promosso l’indagine annuale Giovani e #VitaComune e il progetto Giovani Insieme. L’indagine Giovani e #VitaComune consiste nella mappatura delle esperienze di vita comune sia temporanee sia permanenti presenti nelle diocesi della Regione Lombardia.  Al fine di censire le […]

7×1: la scrittura tradizionale

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite Simone Invernizzi, docente del Liceo Primo Levi di San Donato Milanese, per parlare di scrittura creativa e di quanto sia importante saper scrivere bene. […]

Le Spiritualità. Concetti e sperimentazioni

Venerdì 8 novembre, dalle ore 10.00 alle ore 16.30, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si svolgerà il seminario “Le Spiritualità. Concetti e sperimentazioni”. I saluti introduttivi saranno a cura di Rita Bichi, membro dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. Durante la prima sessione interverrà Paola Bignardi, coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, sul tema “Giovani e spiritualità […]

7×1: la moda come strumento di comunicazione

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite la prof.ssa Emanuela Mora, ordinaria di Sociologia della Comunicazione presso l’Università Cattolica di Milano e direttrice di ModaCult, centro di ricerca per lo studio […]

7×1: il concorso di narrativa “Opera Prima”

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata Silvia Bonzi dell’Istituto Toniolo, per parlare di scrittura creativa, in occasione del concorso di narrativa “Opera Prima”, promosso dall’Istituto Toniolo. Il concorso […]

Generazione Z: uno sguardo positivo tra fede e vita

L’ufficio diocesano di Pastorale Giovanile della Arcidiocesi di Udine propone per mercoledì 6 e mercoledì 13 novembre un mini-ciclo di incontri formativi presso il centro Paolino d’Aquileia di Udine, intitolato «Coordinate di Pastorale Giovanile: dopo il Sinodo sui giovani, nel tempo della Generazione Z». Ospiti don Rossano Sala, salesiano, in veste di Segretario Speciale del Sinodo sui giovani, e […]

7×1: felicità e realizzazione professionale dei giovani

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata Alessandro Rosina, docente di Demografia e Statistica sociale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, per parlare […]

7×1: il cinema e la Milano Movie Week

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata Mariagrazia Cazzaniga, project manager di Fondazione Ente dello Spettacolo: durante la Milano Movie Week, la settimana del cinema coordinata dal Comune di […]

Mandati ad accompagnare – Si accostò e camminava con loro

La Pastorale giovanile di Parma, in collaborazione con Azione Cattolica e Progetto Oratori, propone tre serate di formazione rivolte a catechisti, educatori e operatori pastorali, sul tema dell’educazione, dell’accompagnamento e della missione. Il titolo dell’edizione 2019 è “MANDATI AD ACCOMPAGNARE – Si accostò e camminava con loro”. Il 7 ottobre ha aperto l’iniziativa la prof.ssa […]

#VitaComune,“nuove forme di vita cristiana”

L’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo e ODL -Oratori Giovani Lombardi realizzano ogni anno il progetto di ricerca #VitaComune, grazie al contributo di Regione Lombardia. Il progetto, previsto per settembre 2019, prende le mosse da alcune interessanti tendenze relative al rapporto tra giovani e Chiesa, emerse nel lavoro di ricerca condotto negli anni precedenti dall’Osservatorio Giovani, nella […]