Italia: il Paese senza figli

Non averne è considerato un limite per la realizzazione personale dal oltre l’80% del giovani. La solo il 52,7% si aspetta di riuscire ad averne di due o più È progressivamente aumentata, più in Italia che nel resto d’Europa, l’accettazione della possibilità di non avere figli o averne solo uno. I dati dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo L’ITALIA […]

7×1: la figura di Giulio Pastore

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata il professor Aldo Carera, docente di Storia economica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, direttore dell’Archivio Mario Romani e presidente della Fondazione Giulio […]

L’opinione dei giovani sul nuovo governo

I dati sulla condizione dei giovani in Italia continuano ad essere sconfortanti, con indicatori tra i peggiori in Europa su dispersione scolastica, livelli di occupazione, rischio di povertà, saldo negativo verso l’estero. All’uscita dagli anni peggiori della crisi economica non ha corrisposto l’avvio di un solido processo di crescita con al centro la promozione di […]

Servizio civile: nuove energie per i territori

Lunedì 2 Dicembre 2019, alle ore 9:30, la Regione Puglia organizza il convegno “Servizio civile: nuove energie per i territori – Sinergie tra giovani, amministrazioni, terzo settore e comunità“, presso la Fiera del Levante a Bari. L’evento è l’occasione per la presentazione del piano triennale sul SCU (Servizio Civile Universale), per una riflessione sul senso del Servizio Civile e sui […]

7×1: l’indagine Giovani e #VitaComune

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata Don Marco Fusi, responsabile della pastorale giovanile della diocesi di Milano, per parlare dell’indagine “Giovani e #VitaComune”, promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. […]

La condizione giovanile in Italia – Rapporto Giovani 2019

La chiave di lettura della sesta edizione del Rapporto Giovani, l’indagine sulla condizione delle nuove generazioni in Italia a cui ha dato inizio l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori nel 2012, in collaborazione con il Laboratorio di Statistica dell’Università Cattolica e di Ipsos srl, con il sostegno di Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo, […]

Giovani e territorio jonico: una legge regionale ispirata alla ricerca sulla Generazione Z

La ricerca “Generazione Z. I giovani tarantini”,  realizzata dall’équipe dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, è  nata dal bisogno di acquisire nuovi dati conoscitivi sul percorso di crescita e di sviluppo degli studenti jonici “dentro e fuori” l’esperienza scolastica, con la finalità di poter orientare gli indirizzi politico-istituzionali a sostegno dell’adolescenza. La Terra Jonica, caratterizzata da criticità ambientali […]

7×1: un buco nero nella forza lavoro

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite il professor Mirko Altimari, docente di Diritto del lavoro presso l’Università Cattolica di Milano, per parlare di Laboratorio Futuro, il nuovo progetto dell’Istituto Toniolo. […]

Soft Skills in Collegio

Si sceglie di andare in collegio perché si vogliono fare nuove amicizie, perché si ritiene che sia al contempo un luogo sicuro, soprattutto se si viene dalla provincia e si sceglie di frequentare l’Università in una grande città; e, d’altra parte, perché si cerca autonomia, al di fuori della famiglia di origine, e la possibilità […]

L’autonomia dei giovani

In occasione del Festival della Famiglia (in programma a Trento dal 2 al 7 dicembre 2019), il 5 dicembre 2019, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, si terrà il convegno “L’autonomia dei giovani”, presso la Fondazione Franco Demarchi in Piazza Santa Maria Maggiore. L’appuntamento si aprirà con la presentazione del Rapporto Giovani 2019, l’indagine sulla condizione […]