E’ l’incertezza a frenare le giovani coppie

I dati del Rapporto giovani 2020 dell’Istituto Toniolo evidenziano come, tra le donne senza figli di età 30-34 anni, circa metà desidera averli, il 20% è convintamente child free, e un 30% non esclude la possibilità di averli ma pensa che si sentirebbe realizzata anche senza.  È soprattutto su queste donne, ma anche uomini, con […]

7×1: Intercettare i Neet: strategie di prossimità

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Mercoledì 19 gennaio, dalle ore 15.30, si è svolto il Webinar “Intercettare i NEET: strategie di prossimità”, in diretta sui canali social dell’Università Cattolica e dell’Istituto Giuseppe Toniolo di […]

7×1: i Neet, i giovani che nè studiano nè lavorano

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. “Intercettare i Neet: strategie di prossimità” il progetto (a cura di Alessandro Rosina, Elena Marta, Daniela Marzana, Adriano Ellena, Gianluca Cerruti), realizzato dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo (ente fondatore dell’Università Cattolica), […]

7×1: Il futuro delle città. Smart working nelle imprese milanesi al tempo del COVID-19

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Martedì 11 gennaio alle ore 11.30 si è svolto il webinar “Il futuro delle città. Smart working nelle imprese milanesi al tempo del COVID-19” dedicato al paper di Laboratorio Futuro, in diretta […]

Parole per capirsi: la parola “Neet”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “Neet”. “Intercettare i Neet: strategie di prossimità” il progetto (a cura di Alessandro Rosina, Elena Marta, Daniela Marzana, Adriano Ellena, Gianluca Cerruti), realizzato dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo (ente fondatore dell’Università Cattolica), commissionato dal Ministero per le Politiche giovanili, collaborazione con l’Associazione Nazionale Comuni Italiani per migliorare il […]

Parole per capirsi: la parola “Neet”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “Neet”. Mercoledì 19 gennaio, dalle ore 15.30, si è svolto il Webinar “Intercettare i NEET: strategie di prossimità”, in diretta sui canali social dell’Università Cattolica e dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori. Ascolta qui la puntata integrale!

Parole per capirsi: le parole “Giovani” e “Futuro”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “giovani” e della parola “futuro”. Inaugurato solennemente l’anno accademico 2021-2022 dell’Università Cattolica con un videomessaggio del Papa, la prolusione di Ursula von der Leyen, presidente della Commissione europea, l’intervento dell’Arcivescovo e il discorso del rettore Franco Anelli. Ascolta qui la puntata integrale!

“Parole per capirsi: la parola “Comunità”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “comunità“. Nel volume uscito il 9 settembre Oasi di fraternità(ed. Vita e Pensiero) una riflessione sul tema dei giovani e la vita comune in ambito ecclesiale a partire dai risultati di una ricerca dell’Osservatorio Giovani, promossa da Odielle (Oratori Diocesi Lombarde) con il […]

7×1: la Generazione Z”

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Il 29 ottobre Elena Marta, docente di Psicologia sociale e di Comunità e Cristina Pasqualini, ricercatrice di Sociologia hanno presentato la ricerca condotta dall’Osservatorio Giovani sugli adolescenti di alcuni istituti scolastici di […]

“7×1: il concorso Opera Prima: edizione 2021/2022”

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Per l’anno scolastico 2021/2022, Opera Prima torna con una terza edizione rivolta agli studenti della scuola secondaria di primo e secondo grado. “Incroci – Storie di incontri e scontri” è il […]