Indagine “Verso la società cosmopolita: storie di giovani donne immigrate in Italia”

La nuova ricerca promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo ha per oggetto un tipo particolare di migrazione femminile: quella delle giovani donne, non più bambine ma allo stesso tempo non ancora adulte e autonome.  Sono giovani migranti che partono dai loro Paesi grazie a programmi specifici o con “mezzi di fortuna”, con aspettative e progetti di vita […]

Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati

Dal oggi in libreria è disponibile il volume  Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati, a cura di D. Simeone. La complessa transizione alla vita adulta dei ragazzi stranieri, che giungono in Italia non accompagnati, richiede l’aiuto e il sostegno di tutta la comunità. Si tratta per lo più di adolescenti maschi tra […]

Workshop “Il rischio di esclusione economica e sociale dei Neet nel post pandemia”

Il 23 maggio 2022, dalle ore 14.30 alle 18.00, nella Cripta dell’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, si svolgerà un workshop dedicato al “IL RISCHIO DI ESCLUSIONE ECONOMICA E SOCIALE DEI NEET NEL POST PANDEMIA“. Per l’Osservatorio Giovani – tra i patrocinatori dell’evento – Elena Marta, componente del Comitato scientifico, Alessandro Rosina, coordinatore scientifico, […]

Evento “Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati”

Venerdì 10 giugno alle ore 11:00 gli autori della ricerca promossa dall’Istituto Toniolo di Studi Superiori Transizioni. Un patto educativo per i minori stranieri non accompagnati dialogano sul tema dell’accoglienza dei giovani immigrati che arrivano in Italia senza famiglia e della necessità della costruzione di un patto educativo globale. Intervengono Rita Bichi (professore ordinario di Sociologia generale dell’Università Cattolica), Paola Bignardi (pedagogista, già coordinatrice dell’Osservatorio […]