Servizio civile per non perdere una generazione di giovani

Di particolare interesse per un Servizio civile che promuove il protagonismo dei giovani, i dati che dicono della caduta, fra il 2020 e il 2022 di tre indicatori delicati: l’idea positiva di sé passa dal 53,3% al 45,9%, la motivazione e l’entusiasmo nelle proprie azioni dal 67,5% al 57,4%, perseguire un obiettivo precipita dal 67% al 60%. E’ quanto […]

Il ruolo dell’educatore retribuito in oratorio

Negli ultimi anni sono state introdotte negli oratori lombardi nuove figure educative, come gli educatori professionali e, grazie al progetto “Giovani Insieme”, gli educatori retribuiti. Su questa figura innovativa l’Osservatorio Giovani con i suoi ricercatori Paola Bignardi, Fabio Introini e Cristina Pasqualini, ha realizzato una indagine per conto di ODIELLE (Oratori Diocesi Lombarde) allo scopo […]

Parole per capirsi: la parola multiculturalità

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “multiculturalità”. Anche per l’anno 2022/23 Istud, Istituto Toniolo di Studi Superiori e Centro di Ateneo per la solidarietà internazionale (Cesi) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore confermano l’impegno a favore dei giovani rifugiati, proponendo – per il sesto anno consecutivo – due borse […]

Parole per capirsi: la parola “singolare”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “risorsa”. Nell’ambito delle iniziative che l’Istituto Toniolo ha organizzato per la promozione della 98esima Giornata per l’Università Cattolica, venerdì 29 aprile, alle ore 18.00, si è svolto l’incontro “Singolare femminile” in Aula Pio XI nella sede milanese dell’Ateneo. Ascolta qui la puntata integrale!

7×1: 1921. Sull’orlo del futuro

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Mercoledì 27 aprile, alle ore 21, nell’Aula Magna di largo Gemelli, in vista della beatificazione e in occasione della Giornata Universitaria, promossa dall’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Ateneo, è stato riproposto […]

7×1: 98ª Giornata per l’Università Cattolica

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. È stata celebrata domenica 1° maggio la Giornata per l’Università Cattolica, promossa dall’Istituto Toniolo, nel segno di Armida Barelli, beatificata il 30 aprile nel Duomo di Milano. Una donna che ha lasciato una […]

Parole per capirsi: le parole “giovani” e “formazione”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “risorsa”. Sono stati stanziati nei giorni scorsi i prestiti d’onore ai primi sei studenti della Facoltà di Scienze Bancarie, Finanziarie e Assicurative dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, selezionati nell’ambito dei programmi double degree, che consentono agli iscritti di conseguire una laurea magistrale […]

7×1: il Rapporto Giovani 2022

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Da venerdì 10 giugno è disponibile nelle librerie il nuovo Rapporto Giovani 2022, edito da Il Mulino.Il volume è il primo della seconda decade dell’attività dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, rinnovato […]

Chi sono i giovani d’oggi? Concentrati sul presente e con più voglia di valori

La vita è adesso. Il futuro non si ipoteca più. I giovani, provati da oltre due anni di pandemia, danno priorità soprattutto alle relazioni personali, al tempo libero e alla tutela dell’ambiente che li circonda e meno alla carriera, all’istruzione e al progetto di metter su famiglia. È l’istantanea scattata dal Rapporto Giovani 2022, a cura dell’Istituto Toniolo, ente fondatore […]