Rapporto Giovani 2024: l’Italia è un paese per giovani?

Una efficace sintesi dei contenuti del Rapporto Giovani 2024, in uscita nelle librerie il 3 maggio, nell’intervista a Dalila Raccagni, assegnista di Ricerca in Pedagogia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e collaboratrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo alla trasmissione Just Today di Padre Pio tv.
Un world café per raccontare il Rapporto Giovani 2024

Il 20 aprile il prof. Andrea Bonanomi presenterà a Jesi alcuni dei temi principali del Rapporto Giovani 2024. I giovani e gli adulti ne discuteranno secondo la formula del world café che prevede un lavoro a gruppi sui temi del lavoro, dell’abitare, della partecipazione politica, dell’ambiente e dell’intelligenza artificiale e una plenaria a conclusione dell’attività. […]
La fede dei giovani in provincia di Mantova

Continuano le richieste di presentazione della ricerca svolta dall’Osservatorio Giovani sui giovani che si sono allontanati dalla fede. Paola Bignardi ne discuterà in un oratorio della provincia di Mantova, in un incontro organizzato dal Cif (Centro Italiano Femminile). Locandina
Presentazione del Rapporto Giovani 2024

In apertura del Festival dei Collegi dell’Università Cattolica, il 12 aprile sarà presentato dal prof. Alessandro Rosina, coordinatore dell’Osservatorio Giovani, il Rapporto Giovani 2024 (Ed.Il Mulino), in uscita nelle librerie alla fine del mese di aprile. Locandina