Tra presente e futuro. A Modica la presentazione del Rapporto Giovani 2024
Sabato 28 settembre 2024, dalle ore 8.30 alle 13.30, presso l’Aula Magna della Scuola per Assistenti sociali “F. Stagno D’Alcontres” di Modica, si terrà un seminario interamente dedicato alla condizione giovanile, promosso dalla Scuola “F. Stagno D’Alcontres” in collaborazione con il Coordinamento Enti di Secondo Livello e con il patrocinio della Regione Siciliana, del Distretto Sociosanitario 45, del Comune […]
“Mattering”: quanto sentono di contare gli adolescenti?
Dalla recente rilevazione sugli adolescenti condotta da Ipsos per l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo emergono risultati interessanti relativi al “mattering”, ossia la percezione che essi hanno di contare per gli adulti e in generale per le persone con cui sono in relazione. Il campione, rappresentativo della popolazione italiana di età compresa tra i 14 e i […]
Job&School: un convegno a Varese
Sulle strategie di orientamento e transizione dalla scuolaal mondo del lavoro il convegno che si svolgerà a Varese il 24 settembre a Villa Recalcati. Ne tratterà, tra i numerosi ospiti, anche Alessandro Rosina presentando i risultati sul tema delle indagini dell’Osservatorio Giovani. Programma
Un nuovo ebook della collana Rapporto Giovani sulla GMG di Lisbona
E’ uscito da pochi giorni presso Vita e Pensiero l’ebook gratuito, resoconto di una innovativa ricerca qualitativa sui giovani partecipanti italiani alla Giornata Mondiale della Gioventù del 2023, svoltasi a Lisbona. A partire dai diari digitali e dai focus group realizzati con alcuni di loro e con i sacerdoti che li hanno accompagnati, Introini, Pasqualini […]
Gli Adolescenti
Le ricerche sugli Adolescenti L’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo ha promosso dal 2017 una ricerca longitudinale sugli adolescenti, coinvolgendo una ottantina di scuole superiori distribuite sul territorio nazionale con la partecipazione di più di 8.000 studenti. L’approccio è quello del Positive Youth Development che si propone di valorizzare le risorse e le capacità degli adolescenti piuttosto […]
Volontariato
Secondo l’indagine Rapporto Giovani fare volontariato potenzia le competenze relazionali ed è un esercizio di cittadinanza attiva. La maggiore permanenza nei percorsi di istruzione, così come la frequentazione delle scuole superiori più impegnative, sembrano accrescere complessivamente il livello delle competenze anche in ragione delle differenti chance che ciascun percorso offre al di là e al […]
Comportamenti dei NEET su Facebook
Come si comportano i Neet su Facebook? Quali sono i post che commentano? Quali sono le notizie che ricercano? Ecco i contenuti della brochure sui Neet di Osservatorio Giovani. Leggi e scarica qui
Intervista a Rosy Russo. “Virtuale è reale: il peso delle parole”.
Leggi l’intervista completa che Rosy Russo di Parole Ostili ha rilasciato alla rivista INCONTRO: Leggi l’intervista
I giovani e il cinema. CinematografoTV intervista Alessandro Rosina
Alla 74esima Mostra di Venezia i dati di Rapporto Giovani dedicati al cinema
Il cinema piace alle nuove generazioni che lo considerano pienamente in linea con le proprie sensibilità e con le modalità di fruizione di spettacoli e divertimenti. Solo il 9,8% dei giovani italiani lo ritiene adatto soprattutto ad adulti e anziani. I Millennials si rivelano, inoltre, grandi consumatori di film: il 91% ne vede almeno uno a […]