L’Osservatorio Giovani alla 50a Settimana sociale

Giovani e partecipazione. Cattolici e democrazia: per continuare il cammino è il tema dell’evento in programma venerdì 5 luglio alle ore 15.00 a Trieste nell’ambito della 50a Settimana sociale dei cattolici in Italia. Saranno presentati i risultati dell’indagine svolta dall’Osservatorio Giovani in merito al rapporto fra le nuove generazioni, la politica, i partiti, l’impegno. Interverranno Andrea Bonanomi, professore associato […]

Leve strategiche di slow branding e slow working: dialoghi fra manager e nuove generazioni

Anche Mauro MIGLIAVACCA, Professore di sociologia economica presso l’Università degli Studi di Genova e membro dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, interverrà all’incontro “Leve strategiche di slow branding eslow working: dialoghi fra manager e nuove generazioni” in programma martedì 11 giugno, dalle 14.30 alle 18.00 (Aula NI 010 – Via Nirone 15) all’ Università Cattolica del Sacro […]

Cambiamento e vita comunitaria

L’ associazione Attendiamoci opera al fine di educare i giovani al miglioramento continuo con un’attenzione specifica alla prevenzione del disagio ed al potenziamento delle risorse personali. Fondata ufficialmente nel 2001 si è da sempre caratterizzata per l’approccio particolare ed innovativo di incontrare i giovani. L’ obiettivo di fondo è offrire alternative concrete ed efficaci di […]

Rapporto Giovani 2024

Sarà in libreria nel mese di aprile La condizione giovanile in Italia – Rapporto Giovani 2024, ed. Il Mulino. L’Italia è uno tra i paesi europei con maggiori squilibri generazionali: in termini demografici, rispetto al peso del debito pubblico e nella distribuzione delle voci della spesa sociale. Le difficoltà dei giovani nella transizione scuola-lavoro rallentano […]

L’Intelligenza Artificiale richiede umani più responsabili

di Elena Beccalli, Avvenire 28 dicembre 2023 Il nuovo anno, come già è avvenuto nel 2023, avrà nell’intelligenza artificiale (IA) uno dei maggiori elementi di rischio e opportunità. A sottolineare quanto il tema sia rilevante è anche l’ AI Act, l’accordo raggiunto lo scorso 9 dicembre da Parlamento, Commissione e Consiglio europeo, in cui si […]

Cerco, dunque credo?

Giovedì 22 febbraio alle 18, all’Istituto superiore di Scienze religiose di Reggio Calabria in collaborazione con l’Ufficio della Pastorale giovanile e della Pastorale scolastica, Paola Bignardi presenterà l’ultima ricerca dell’Osservatorio Giovani dal titolo: «Cerco, dunque credo?». L’indagine condotta è basata sull’ascolto di quasi 200 giovani di tutta Italia che hanno raccontato la loro esperienza di […]

In ascolto dei pellegrini della Gmg

A partire dal mese di luglio 2023, l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo – con la supervisione scientifica di Domenico Simeone, Don Giordano Goccini, Fabio Introini, Cristina Pasqualini, Dalila Raccagni  – ha avviato un’ indagine annuale di tipo qualitativo con i partecipanti alla GMG2023, articolata in due azioni di ricerca.  La prima attività è consistita nell’invitare 154 […]

Raccontare i giovani con Mig Work

Il progetto MiG Work presenta l’evento “Raccontare i giovani” con Alessandro Rosina ed Elena Marta in programma giovedì 11 gennaio dalle ore 18 con ingresso libero a mosso, in via Mosso 3 a Milano. MiG Work è un progetto del Comune di Milano dedicato a ragazzi e ragazze dai 14 ai 18 anni che si […]

Clara vince Sanremo Giovani – a ottobre ospite dell’Istituto Toniolo

Clara Soccini, per tutti Clara e per i fan di Mare fuori Giulia Crazy J, è la vincitrice di Sanremo Giovani. Classe 1999, originaria della provincia di Varese,  la protagonista della serie che tanto è stata apprezzata dai giovani, era stata ospite della presentazione del Rapporto Giovani 2023 in occasione dell’evento Raccontare i giovani in Università Cattolica. Clara […]