E tu sei mai caduto in trappola negli “inganni della Rete”?

La  rete  e  i  social  network  non  sono  a  priori  luoghi  virtuosi,  così  come  non   sono   luoghi   da   demonizzare   e    guardare    necessariamente    con    sospetto e diffidenza. dipende dall’uso che se ne fa. La rete ha le sue logiche, le  sue  regole,  i  suoi  inganni  e  le  sue  trappole.  Cosa  ne  sanno  i  Millennials  di trolling, […]

Soft skills e competenze tecniche

Abbiamo dialogato con i nostri ospiti sulla dicotomia discipline tecniche e umanistiche. Ha senso ancora chiedersi a che cosa serve la filosofia oggi? Interessa ancora ai giovani? “I giovani non sono vasi da riempire ma fiaccole da accendere”: questi sono i giovani che si sfidano a suon di filosofia durante le Romae disputationes che avevano […]

Ha un futuro studiare filosofia oggi?

E’ ancora vera la dicotomia tra facoltà umanistiche e scientifiche? Ha senso oggi studiare filosofia? Garantisce un’occupazione? Lo abbiamo chiesto al prof. Massimo Marassi dell’Università Cattolica, docente di Filosofia Teoretica. “La filosofia abitua alla soluzione dei problemi perchè sviluppa il ragionamento. Anche la filosofia può essere coniugata con una competenza tecnica, economica, giuridica”. Ascolta la puntata […]

Gli auguri dell’arcivescovo Delpini all’Università Cattolica e il saluto del card. Ravasi

Secondo tradizione, la giornata di mercoledì 8 novembre 2017 si è aperta nella Basilica di Sant’Ambrogio con la concelebrazione eucaristica presieduta dall’arcivescovo di Milano monsignor Mario Delpini, a cui ha rivolto il proprio saluto l’assistente ecclesiastico generale monsignor Claudio Giuliodori. In Aula Magna il discorso inaugurale del Magnifico Rettore Franco Anelli, il  e il saluto […]

I giovani cercano lavoro in Rete?

Cosa fanno i giovani quando sono in Rete? Secondo l’Osservatorio giovani una buona percentuale cerca anche lavoro. Leggi la brochure completa: www.rapportogiovani.it/new/wp-content/uploads/2017/04/W_RG_SOCIAL_Brochure_148x210.pdf

7×1, Romanae disputationes su Radio Marconi

In questa puntata di 7×1 parliamo delle Romanae disputationes, un concorso di filosofia che esiste dal 2014 ed è rivolto a tutte le scuole italiane che, attraverso elaborati scritti e audio-visivi, consente agli studenti di riflettere su un tema scelto ed elaborare un progetto. Si sviluppa così una capacità critica, cioè il fare filosofia. Pietro Toffoletto, […]

Alternanza scuola-lavoro: la terza puntata di 7×1 – Radio Marconi

Su Radio Marconi concludiamo il ciclo di puntate 7×1 dedicate all’alternanza scuola-lavoro. E’ il terzo dei tre appuntamenti sul progetto alternanza scuola-lavoro, introdotto dalla legge Buona scuola. Incontriamo Simone Ciboldi, tutor di un progetto di alternanza scuola-lavoro, neolaureato in Scienze motorie. Cosa ha rappresentato per lui essere tutor di 10 studenti del Liceo scientifico sportivo? […]

Un concorso sulla comunicazione non ostile

Le nuove generazioni oggi vivono la loro vita tra offline e online e i social sono diventati luoghi virtuali dove si incontrano persone reali. Ma qual è il comportamento dei ragazzi quando sono online? Con chi condividono e come vivono lo spazio virtuale? Quale stile usano? Per aiutarli a promuovere l’utilizzo di linguaggi non ostili […]

“La natura del bello”: le Romanae Disputationes richiamano 3000 studenti

Oggi, venerdì 20 ottobre alle ore 15.00 nell’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore ricomincia il cammino di Romanae Disputationes (RD).  Oltre 3000 studenti di tutta Italia, in presenza a Milano e in diretta streaming da oltre 100 scuole, verranno introdotti al tema della V edizione del Concorso nazionale di filosofia per licei: “La natura […]

Alternanza scuola-lavoro: la seconda puntata di 7×1 – Radio Marconi

Su Radio Marconi proseguiamo il ciclo di puntate 7×1 dedicate all’alternanza scuola-lavoro. E’ il secondo dei tre appuntamenti sul progetto alternanza scuola-lavoro, introdotto dalla legge Buona scuola. Incontriamo Giulia Brambilla, studentessa del Collegio Villoresi di Monza, e Federica De Tullio, studentessa dell’Istituto Besta. Entrambe le giovani raccontano la loro esperienza di alternanza. Ascolta la puntata […]