StudentWork@EDUCatt

EDUCatt offre agli studenti una nuova possibilità lavorativa. Primo in Italia, si tratta di un vero e proprio contratto di lavoro a tempo determinato ideato per offrire un’occasione di sostegno allo studio per quanti non potranno beneficiare di altri tipi di aiuti economici. Requisito preferenziale per la selezione è risultare idonei non beneficiari di borse […]
Il 49% dei giovani del Sud pronto ad andare a lavorare all’estero, solo il 34% è economicamente soddisfatto

I giovani del Sud Italia sono più insoddisfatti dei coetanei al Nord, ma allo stesso tempo sono molto dinamici e orientati a mettersi in gioco per favorire un cambiamento positivo del proprio destino. Infatti, se da un lato la soddisfazione nei confronti della propria situazione finanziaria è nettamente inferiore ai giovani del Nord (34% di […]
WeFree Days, Comunità San Patrignano, Rimini 10-11 ottobre

La Comunità di San Patrignano porta avanti da anni il progetto “WeFree”, un’ampia rete d’interventi di prevenzione sul territorio nazionale incentrati sulla “peer-to-peer education”, con il coinvolgimento di alcuni ragazzi della comunità. Il “WeFree Days”, evento pensato e realizzato grazie al contributo dei ragazzi della comunità, il 10 e 11 Ottobre a San Patrignano e […]
New York, Strasburgo, Vienna: un internship presso le Rappresentanze della Santa Sede, scadenze ottobre 2017

New York, Strasburgo, Vienna: candidati per essere uno dei 10 giovani che vivranno un internship presso le Rappresentanze della Santa Sede. Dieci laureandi, laureati e studenti postgraduate potranno lavorare nelle principali organizzazioni internazionali (ONU, sedi di Ginevra e New York; UNESCO a Parigi; Consiglio d’Europa a Strasburgo; OSCE e AIEA a Vienna) per un periodo […]
Appuntamento con 7×1, 23 settembre

Ascolta l’anteprima di 7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità. A Radio Marconi in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00. In occasione della terza edizione del Cortile di Francesco ad Assisi, alla presenza del Ministro Valeria Fedeli, è stato siglato pubblicamente […]
“Ho voluto che foste voi al centro dell’attenzione perché vi porto nel cuore”, Pisa 30 settembre

L’Azione Cattolica italiana – delegazione Regione Toscana promuove il corso “Ho voluto che foste voi al centro dell’attenzione perché vi porto nel cuore”, a Pisa dal 29 settembre all’1 ottobre. Ad aprire la mattina del 30 settembre ci sarà Cristina Pasqualini, Università Cattolica del Sacro Cuore – Istituto G. Toniolo, che tratterà il tema “Giovani […]
Il mondo dei giovani tra vulnerabilità e benessere, 14 ottobre – Rivoli Cascine Vica (TO)

Il mondo dei giovani tra vulnerabilità e benessere Iscrizioni entro l’11 ottobre Ore 8,30 Registrazione ed accoglienza Ore 9,00 Preghiera I SESSIONE Modera: Diego Suino, presidente Amici Porta Palatina ONLUS Ore 9,15 GIOVANI FRAGILI: IL QUADRO DI UNA REALTÀ SPESSO NASCOSTA Cristina Pasqualini, ricercatrice e sociologa, Università Cattolica S. Cuore Milano – Osservatorio Giovani Istituto Toniolo Ore 10,00 […]
E se i compiti non si facessero più a casa?

La nuova puntata di 7×1, in onda su Radio Marconi, incontra Fabio Capri, servizio offerta formativa promozione e tutoriato dell’Università Cattolica del Sacro cuore. Nei sette minuti per un incontro con l’Istituto Toniolo si parla dell’anno scolastico appena iniziato. Diverse le novità. Avviata la sperimentazione: i compiti non si fanno più a casa ma durante […]
Il cinema e i Millennials – l’anteprima di 7×1

Il cinema e le nuove tecnologie sanno ancora incontrare i desideri e le sensibilità dei giovani? 7×1, il porgramma su Radio Marconi in onda il sabato alle 18.40 e la domenica in replica alle 13.00, lo ha chiesto a Alessandro Rosina, docente di demagrofia all’Università Cattolica del Cacro cuore. Ascolta l’anteprima
Dall’Uganda a Ginevra. La storia di Anna Maria

Il padre era medico volontario in Africa e per i primi sei anni della sua vita è cresciuta in Uganda, dove è nata 25 anni fa. Tornata in Italia, ha vissuto prima a Busto Arsizio e poi a Galliate Lombardo, un piccolo paesino vicino a Varese, dove attualmente risiede la sua famiglia. Anna Maria Cocozza, […]