Uno sguardo sul futuro: pre-adolescenti in crescita

La lunga transizione all’età adulta vede al suo interno diverse micro-transizioni: quella dalla pre-adolescenza all’adolescenza, quella dall’adolescenza alla fase del giovane-adulto, e quella da quest’ultima condizione all’età adulta.  Molte  ricerche hanno messo in evidenza  che tanto quanto è rallentata l’uscita dalla fase della gioventù per entrare in quella adulta, è accelerata la fase per entrarvi. […]

Milano e i diritti di bambini, bambine e adolescenti

Terre des Hommes, l’Associazione dei Benemeriti, il Garante dei diritti per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Milano organizzano, nell’ambito della prima edizione del festival dedicato ai diritti dell’infanzia e alla partecipazione giovanile (Milano, 22-26 novembre) “You’re Right”, l’incontro Fragilità e povertà giovanile a Milano. L’impegno dei Benemeriti e l’esempio dell’Hub Spazio indifesa (23 ottobre, […]

“Mattering”: quanto sentono di contare gli adolescenti?

Dalla recente rilevazione sugli adolescenti condotta da Ipsos per l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo emergono risultati interessanti relativi al “mattering”, ossia la percezione che essi hanno di contare per gli adulti e in generale per le persone con cui sono in relazione. Il campione, rappresentativo della popolazione italiana di età compresa tra i 14 e i […]

Adolescenti nell’era del doppio dramma

L’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo in collaborazione con Inner Wheel di Matera e Parole_Ostili promuove un progetto di orientamento nelle scuole superiori Loperfido Olivetti di Matera e Pitagora di Policoro. Sara Martinez Damia (Università Cattolica) presenta, a partire dall’ebook Adolescenti nell’era del doppio dramma (Vita e Pensiero), i dati della ricerca sulle conseguenze del Covid sugli […]

È disponibile l’ebook Adolescenti nell’era del doppio dramma

Edito nella collana di pubblicazioni gratuite “Quaderni Rapporto Giovani”,  è disponibile l’ebook Adolescenti nell’era del doppio dramma a cura di Elena Marta e Sara Martinez Damia, per l’editrice Vita e Pensiero. Due gli obiettivi di questa pubblicazione: fornire, anzitutto, una chiave di lettura dei due drammi che gli adolescenti si sono trovati a vivere negli […]

GENERAZIONE Z – GUIDA AL CAMBIAMENTO

Il Gruppo Giovani Industriali di Cremona in collaborazione con il servizio Informagiovani del Comune di Cremona, Università Cattolica del Sacro Cuore sede di Cremona e Piacenza, Politecnico degli studi di Milano sede di Cremona ed Istituto Toniolo di Studi Superiori, ha predisposto il questionario “GENERAZIONE Z – GUIDA AL CAMBIAMENTO” mediante il quale ha sondato […]

Adolescenti e adulti in dialogo: una ricerca nelle valli friulane

“Fateci domande intelligenti” è il titolo del volume edito da Vita e Pensiero che raccoglie e racconta il lavoro svolto negli ultimi due anni nelle valli e dolomiti friulane, a sostegno del dialogo inter-generazionale tra adolescenti e adulti, nella prospettiva delle generatività sociale, che ha coinvolto il Tavolo Educativo Don Lorenzo Milani, i Servizi Sociali che […]

7×1: le relazioni cercate. Legami di prossimità tra adolescenti e adulti

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Il Tavolo Educativo Don Milani, il Servizio Sociale dei comuni Ambito territoriale Valli e Dolomiti Friulane e l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo hanno organizzato un convegno (Maniago, PN – 26 marzo 2022, […]

Gen Z. Proposta formativa per gli operatori degli adolescenti

Nel 2021 l’Osservatorio Giovani ha condotto una ricerca nelle scuole superiori dell’Arcidiocesi di Otranto per valutarne potenzialità, capacità di resilienza e bisogni in epoca di pandemia.Ne è nato un percorso formativo per tutti coloro che si occupano di giovani tra i 14 e i 18 anni in ambito sociale ed ecclesiale. Qui il programma degli […]

Le relazioni cercate. Legami di prossimità tra adolescenti e adulti

Il Tavolo Educativo Don Milani, il Servizio Sociale dei comuni Ambito territoriale Valli e Dolomiti Friulane e l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo organizzano un convegno (Maniago, PN – 26 marzo 2022, dalle 9.00 alle 16.30)  che vuole essere l’occasione per presentare metodologie, motivazioni e acquisizioni di un percorso di ricerca-azione condotta sugli e con gli Adolescenti […]