“Il cinema, la città, e……..”

Dal 15 al 20 settembre 2018 la Fondazione Ente dello Spettacolo propone ogni giorno un’occasione per avvicinarsi al cinema, capire i meccanismi del linguaggio audio-video e ascoltare storie nuove per conoscere la propria città. In particolare le attività destinate ai giovani si inseriscono nel progetto “Periferie digitali” sviluppato dalla Fondazione con il contributo di Siae nell’ambito del programma Sillumina […]

Presentazione dell’indagine “Rapporto Cinema 2018”, 17 settembre Milano

Fondazione Ente dello Spettacolo nell’ambito del progetto “Periferie digitali”, finanziato da Siae con il programma Sillumina, propone in occasione della Milano Movie Week un incontro dedicato al mondo dell’audiovisivo durante il quale verrà presentata per la prima volta a Milano l’indagine svolta da Fondazione Ente dello Spettacolo “Rapporto Cinema 2018”. Un momento di riflessione curato […]

Domeniche in Villa – dal 10 giugno al 23 settembre

Domeniche in Villa a Castelnuovo Fogliani: sei appuntamenti, dal 10 giugno al 23 settembre, per scoprire la storica dimora, che ha mantenuto immutati fascino ed eleganza. Visite guidate per scoprire la struttura del Toniolo adagiata nel cuore della Pianura Padana, a due passi da Piacenza. L’Istituto Toniolo, ente fondatore dell’Università Cattolica, in stretta collaborazione con […]

“MODI NUOVI PER COMUNICARE: imparare a capire la città e le periferie attraverso il cinema”.

Fondazione Ente dello Spettacolo, nell’ambito del progetto”Periferie digitali” finanziato da Siae con il programma Sillumina, propone una lezione aperta rivolta agli studenti delle scuole superiori per conoscere le strutture tipiche del linguaggio audio-video con l’obiettivo di metterne in evidenza le potenzialità e i rischi nella società di oggi. Dal fenomeno del cyberbullismo, all’utilizzo positivo della […]

Rapporto Cinema 2018 – Audiovisivo italiano tra vecchi problemi e nuovi scenari

La Fondazione Ente dello Spettacolo ha presentato il Rapporto Cinema 2018 lunedì 28 maggio a Roma. Rapporto Giovani ha curato l’indagine “I Millennials: presente e futuro del cinema”. Rapporto Cinema 2018 – Audiovisivo italiano tra vecchi problemi e nuovi scenari Il nuovo volume di ricerca della Fondazione Ente dello Spettacolo è stato presentato lunedì 28 maggio […]

Buona Pasqua

Istituto Toniolo e Osservatorio Giovani vi augurano una Santa Pasqua

7×1: Cinematografiamo, il cinema dei giovani

Nella nuova puntata del 7×1 incontriamo Matteo Loffredo, studente del primo anno presso il corso di comunicazione per le imprese e i media dell’università Cattolica di Milano. Gli è stato chiesto se i giovani provassero ancora un forte interesse per il cinema e che cosa fosse la sfida “challange”.  Per Matteo i giovani dimostrano ancora […]

Cinematografiamo, Milano

Sono intervenuti: Mariagrazia Fanchi, direttore di Almed – Alta scuola in media, comunicazione e spettacolo Università Cattolica del Sacro Cuore Alessandro Rosina, coordinatore scientifico Rapporto Giovani Istituto Toniolo Don Davide Milani, presidente Fondazione Ente dello Spettacolo, responsabile Ufficio per le comunicazioni sociali Diocesi di Milano Gianluca Guzzo, fondatore e ad di Mymovies.it Cinematografiamo locandina   […]