L’Osservatorio Giovani sul sito della London School

L’isolamento forzato imposto dall’emergenza coronavirus produrrà un baby boom? Sembra, al contrario, che la crisi sanitaria sia destinata ad avere un impatto negativo sulla natalità e i progetti di vita dei giovani. Il tema è affrontato sul sito della London School attraverso un articolo di Alessandro Rosina, coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, Francesca Luppi, ricercatrice dell’Università Cattolica del […]

Webinar “Covid: un Paese in bilico tra rischi e opportunità. Donne in prima linea”

Quale ruolo devono avere le donne nella prossima sfida economica che affronterà l’Italia travolta dall’emergenza Coronavirus? I dati dell’indagine “COVID: un paese in bilico tra rischi e opportunità. Donne in prima linea” sono stati presentati in diretta streaming giovedì 14 maggio dalle ore 12 . Sono intervenuti Antonella Sciarrone Alibrandi, Prorettore dell’Università Cattolica del Sacro […]

Ricerca “COVID: un paese in bilico tra rischi e opportunità. Donne in prima linea”

E’ uscita la nuova ricerca “COVID: un paese in bilico tra rischi e opportunità. Donne in prima linea” di Laboratorio Futuro dell’Istituto Toniolo, a cura di Tiziana Ferrario e Paola Profeta. Lo scoppio della pandemia Covid-19 sta accentuando – ed è destinato ad amplificare – le dimensioni di debolezza del mondo femminile. Le donne italiane […]

L’impatto di COVID-19 sui progetti di vita dei giovani europei

Le nuove generazioni sono al centro dell’attenzione del Ministero per le Pari opportunità e la Famiglia che ha istituito un gruppo di lavoro coordinato da Alessandro Rosina, demografo dell’Università Cattolica e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. I dati dell’indagine e il gruppo di lavoro istituito dal Ministero per le Pari opportunità e la Famiglia sono stati presentati […]

Covid-19: Rischio tsunami sui progetti di vita dei ventenni e trentenni italiani

L’indagine promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, condotta da Ipsos tra la fine di marzo e l’inizio di aprile 2020 in partnership con il Ministero per le Pari opportunità e la Famiglia, evidenzia un forte clima di incertezza provocato dall’emergenza sanitaria in corso. L’indagine ha interessato un campione rappresentativo di giovani di età compresa fra i […]

Partite Iva, i Millennial colpiti dalla crisi del virus si raccontano

“Mi sento senza speranza per il futuro. Il settore in cui opero, architettura, non godeva già di buona salute e la situazione può solo peggiorare. Se prima di questa pandemia i giovani come me faticavano a trovare collaborazioni malpagate, cosa resterà per noi dopo?”. Inizia così uno dei messaggi anonimi lasciati in fondo al sondaggio lanciato […]

I Millennials tra i più colpiti dalla crisi. Per due su tre il lavoro è un miraggio

Secondo l’indagine “Essere giovani ai tempi della pandemia”, condotta dall’Ipsos per l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo nel pieno della prima fase dell’emergenza sanitaria, quasi due under 35 su tre vede un futuro molto fosco: economia, reddito, disoccupazione, persino le tasse a loro giudizio peggioreranno sensibilmente. Così come la formazione, la competitività delle aziende e i servizi […]

Giovani e virus, l’età dell’incertezza

L’Istituto Toniolo : più timori sul futuro, ma si riscopre il valore proprio e degli altri C’ è un mondo nuovo da costruire dopo la crisi sanitaria. La pandemia, con i suoi rischi e le sue implicazioni ci costringe a farlo, forzandoci a rimettere in discussione molti dei punti di riferimento su cui era costruita […]

Essere giovani al tempo della pandemia. Indagine tra gli under 35

L’indagine “Essere giovani al tempo della pandemia“, condotta da Ipsos e promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, è stata realizzata nel pieno della fase 1 dell’emergenza sanitaria, ovvero quella in cui l’andamento della diffusione, secondo i dati ufficiali, stava raggiungendo il picco. La ricerca è stata fatta su un campione casuale rappresentativo dei cittadini dai 18 […]

Una chiamata collettiva va favorita con strumenti digitali

NON SI TRATTA SOLO DI MASCHERINE, MA ANCHE DI IDEE, COMPETENZE TECNOLOGICHE E ANALISI DEI DATI. E’ ORA DELL’OPERAZIONE “DYNAMO”. Alessandro Rosina, coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, riflette sulla quotidianità ai tempi dell’emergenza sanitaria nazionale e sui possibili scenari socio culturali, economici e comportamentali. “La storia ci dice che nei momenti di maggior difficoltà è possibile una reazione […]