Servizio civile: nuove energie per i territori
Lunedì 2 Dicembre 2019, alle ore 9:30, la Regione Puglia organizza il convegno “Servizio civile: nuove energie per i territori – Sinergie tra giovani, amministrazioni, terzo settore e comunità“, presso la Fiera del Levante a Bari. L’evento è l’occasione per la presentazione del piano triennale sul SCU (Servizio Civile Universale), per una riflessione sul senso del Servizio Civile e sui […]
La condizione giovanile in Italia – Rapporto Giovani 2019
La chiave di lettura della sesta edizione del Rapporto Giovani, l’indagine sulla condizione delle nuove generazioni in Italia a cui ha dato inizio l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori nel 2012, in collaborazione con il Laboratorio di Statistica dell’Università Cattolica e di Ipsos srl, con il sostegno di Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo, […]
Due giovani su tre favorevoli a una revisione della legge sulla cittadinanza nella direzione dello “Ius Culturae”
L’immigrazione è uno dei temi più caldi nel dibattito politico. Molto controversi nel primo Governo Conte sono stati i due decreti sicurezza. Una delle condizioni per la formazione del Governo Conte bis da parte del centrosinistra è la loro abolizione, mentre il M5S vorrebbe limitarsi a intervenire sulle parti indicate non costituzionali dal Presidente Mattarella. […]
Adolescenti di valore. Indagine Generazione Z 2017-2018
È nelle librerie il volume “Adolescenti di valore. Indagine Generazione Z 2017-2018“, a cura di Sara Alfieri, Paola Bignardi ed Elena Marta, edito da Vita e Pensiero. Il volume presenta alcuni risultati emersi dalla ricerca longitudinale Generazione Z del 2017-2018, promossa dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori in 44 scuole distribuite sul territorio […]
Il Rapporto Giovani 2019 in pillole video
E’ nelle librerie italiane il volume «LA CONDIZIONE GIOVANILE IN ITALIA. Rapporto Giovani 2019» curato dall’Istituto Toniolo con il sostegno della Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo e pubblicato per le edizioni “Il Mulino”. Un vero proprio percorso nell’universo giovanile a partire dalla dimensione educativa, dal lavoro e l’autonomia dalla famiglia, il civismo e la cultura della legalità, […]
Rapporto Cinema 2019
La Fondazione Ente dello Spettacolo (FEdS) ha rinnovato la partecipazione alla 76a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia. All’interno del proprio spazio è stato allestito, presso la Sala Tropicana 1 dell’Hotel Excelsior, un programma ricco di eventi dedicati al cinema: incontri con autori e attori italiani e internazionali, dibattiti su tematiche sociali […]
“TRA DENATALITÀ E GENERATIVITÀ: LA SFIDA DEL LAVORO
Nel mesi di agosto Rimini diventa la capitale della cultura internazionale in occasione del Meeting, il festival culturale più frequentato al mondo, in programma dal 18 al 24 agosto, giunto alla quarantesima edizione. La città viene invasa da il popolo del Meeting, come è stato definito dai media: gente curiosa, aperta, capace di giudizio, proveniente da tutto […]
I giovani italiani oltre la crisi
Nel 2012 è stata condotta la prima rilevazione del Rapporto Giovani: con la sesta edizione del Rapporto si è cercato di comprendere gli impatti più rilevanti che ha avuto la crisi economica sui giovani. Alessandro Rosina, demografo dell’ Università Cattolica e coordinatore scientifico dell’ Osservatorio Giovani, riflette sull’incertezza che i millennials hanno circa il proprio […]
Giovani lombardi: oltre l’85% è diplomato
Polis-Lombardia ha preparato un documento sui giovani lombardi elaborando i dati di Istat, Indagine Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo (anni 2017, 2016, 2015) e Indagine Orim 2018. Dal documento emerge come i giovani lombardi siano istruiti, lavorano soprattutto come dipendenti, vivono in famiglia e desiderano il primo figlio tra i 30 e i 34 anni. Il documento […]
Il Rapporto Giovani 2019 – Palermo
Si terrà martedì 25 giugno a Palermo il convegno “Il Rapporto Giovani 2019” in occasione dell’uscita della nuova edizione di “La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2019“, edito da Il Mulino. Tra gli ospiti la professoressa Rita Bichi, ordinario di Sociologia generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e membro del Comitato scientifico dell’Osservatorio […]