Webinar “Lavoro e tecnologie. Crisi del vecchio, speranza nel nuovo”

Martedì 14 giugno, dalle ore 18.00 alle ore 19.00, si terrà il primo webinar del ciclo “Le cose nuove del XXI secolo”, una proposta formativa a cura del Centro di Ateneo per la dottrina sociale della Chiesa dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo di Studi Superiori. Intervengono:– Prof. Michele FAIOLI– Prof.ssa Ivana PAIS– […]

Workshop “Il rischio di esclusione economica e sociale dei Neet nel post pandemia”

Il 23 maggio 2022, dalle ore 14.30 alle 18.00, nella Cripta dell’Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, si svolgerà un workshop dedicato al “IL RISCHIO DI ESCLUSIONE ECONOMICA E SOCIALE DEI NEET NEL POST PANDEMIA“. Per l’Osservatorio Giovani – tra i patrocinatori dell’evento – Elena Marta, componente del Comitato scientifico, Alessandro Rosina, coordinatore scientifico, […]

Generazione Neet. Formati e disoccupati

[…] Ad occuparsi dei giovani nello stato di Neet, Alessandro Rosina, docente dell’Università Cattolica di Milano che, insieme ad un team di esperti dell’Istituto Toniolo ha elaborato il report “Intercettare i Neet. Strategie di prossimità”, commissionato dal ministero per le Politiche Giovanili. Questi giovani possono essere definiti “hard to reach” o anche fuori dalle politiche […]

Lavoro, giovani e territorio: fare rete!

Il 22 febbraio alle ore 17:00 si svolgerà l’evento conclusivo del progetto “PLACE ME NOW!”, in diretta sul profilo Facebook di PLACE ME NOW!. Intervengono Alessandro Rosina, Professore ordinario di Demografia e Statistica sociale della Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di Milano nonché coordinatore del “Rapporto giovani” dell’Istituto G. Toniolo, e Loredana Poli, Assessora alle politiche […]

È disponibile il report “Intercettare i Neet. Strategie di prossimità”

In Italia il fenomeno dei NEET ha assunto dimensioni preoccupanti (2 milioni e 100mila a fine 2020 tra i 15 e i 29 anni secondo l’aggiornamento Istat del 9 luglio 2021), sia a livello macro-economico che territoriale per i consistenti divari tra regioni. Al Sud è nella condizione di NEET quasi un giovane su tre […]

7×1: Il futuro delle città. Smart working nelle imprese milanesi al tempo del COVID-19

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Martedì 11 gennaio alle ore 11.30 si è svolto il webinar “Il futuro delle città. Smart working nelle imprese milanesi al tempo del COVID-19” dedicato al paper di Laboratorio Futuro, in diretta […]

Webinar “Intercettare i NEET: strategie di prossimità”

Mercoledì 19 gennaio, dalle ore 15.30, si è svolto il Webinar “Intercettare i NEET: strategie di prossimità”, in diretta sui canali social dell’Università Cattolica e dell’Istituto Giuseppe Toniolo di Studi Superiori (Facebook, LinkedIn e Youtube Unicatt, Facebook Istituto Toniolo). Introduzione e moderazione di Alessandro Rosina, Università Cattolica. Saluti introduttivi:–Enrico Fusi, Segretario generale Istituto Toniolo–Antonella Sciarrone […]

Trappola Covid: lavoro e psiche, la botta sui Neet

Il nostro paese, come spesso messo in evidenza nelle precedenti edizioni del Rapporto Giovani, presenta livelli tra i più alti in Europa di giovani nella condizione di Neet. C’è una generazione che, in Italia, ha vissuto due lockdown invece di uno. Anzi, che metaforicamente viveva già in lockdown prima ancora che il Covid arrivasse a […]

I giovani siano al centro di un nuovo modello di sviluppo da costruire

“I giovani, tanto più in questo momento storico di grande incertezza, hanno bisogno di segnali positivi e incoraggianti verso di loro e i temi che riguardano il loro futuro“, afferma Alessandro Rosina, professore ordinario di demografia e statistica sociale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, nell’intervista rilasciata […]

Distrazione, Disinteresse, Disaffezione: le parole d’ordine dei Neet alla rassegna “Le notti di Cabiria”

Venerdì 2 luglio a Novara il prof. Diego Mesa, docente di Sociologia della famiglia (Facoltà di Scienze della Formazione, Università Cattolica del Sacro Cuore) e membro dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo ha partecipato ad un incontro di approfondimento sui Neet, i giovani che non studiano e non lavorano, organizzato in collaborazione con il Festival dei Diritti […]