Il futuro parte dai giovani: le professioni green

Il 30 giugno si è svolta, online, la tavola rotonda “Il futuro parte dai giovani: le professioni green”, presentazione della campagna Sofidel #LaNostraCartaMigliore e del primo report “Sviluppo sostenibile: giovani, vita e lavoro”, realizzato dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. I risultati della ricerca che indaga il rapporto dei giovani con l’ambiente sono stati presentati da Alessandro […]
Webinar “Il fenomeno dei Neet in Italia”

Venerdì 21 maggio dalle ore 17.00 si svolgerà il webinar “Il fenomeno dei Neet in Italia. Politiche e progetti per l’inclusione sociale e l’impegno dei Neet” organizzato da Università Cattolica del Sacro Cuore, COST – European Cooperation in Science and Technology e COST Action – Rural NEET Youth Observatory. Interverranno anche Alessandro Rosina, coordinatore scientifico […]
Partite Iva, i Millennial colpiti dalla crisi del virus si raccontano

“Mi sento senza speranza per il futuro. Il settore in cui opero, architettura, non godeva già di buona salute e la situazione può solo peggiorare. Se prima di questa pandemia i giovani come me faticavano a trovare collaborazioni malpagate, cosa resterà per noi dopo?”. Inizia così uno dei messaggi anonimi lasciati in fondo al sondaggio lanciato […]
I Millennials tra i più colpiti dalla crisi. Per due su tre il lavoro è un miraggio

Secondo l’indagine “Essere giovani ai tempi della pandemia”, condotta dall’Ipsos per l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo nel pieno della prima fase dell’emergenza sanitaria, quasi due under 35 su tre vede un futuro molto fosco: economia, reddito, disoccupazione, persino le tasse a loro giudizio peggioreranno sensibilmente. Così come la formazione, la competitività delle aziende e i servizi […]
“TRA DENATALITÀ E GENERATIVITÀ: LA SFIDA DEL LAVORO

Nel mesi di agosto Rimini diventa la capitale della cultura internazionale in occasione del Meeting, il festival culturale più frequentato al mondo, in programma dal 18 al 24 agosto, giunto alla quarantesima edizione. La città viene invasa da il popolo del Meeting, come è stato definito dai media: gente curiosa, aperta, capace di giudizio, proveniente da tutto […]
7X1: i giovani e il lavoro

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite Emiliano Sironi, docente di Demografia e Statistica dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, per parlare di giovani e lavoro, all’indomani della presentazione della nuova […]
Economia: i giovani italiani vorrebbero essere padri più presenti verso i figli. Ma solo 1 su 5 è pronto a ridurre il tempo di lavoro

Rosina (Osservatorio Giovani), “Frenano fattori culturali ma anche un mercato del lavoro poco attento”. Milano, 26 febbraio 2019 MILANO – Per gli uomini delle nuove generazioni è importante una realizzazione nella vita più ampia rispetto a quella lavorativa. Oltre al benessere economico viene assegnata crescente importanza ad altre dimensioni, come quella relazionale che ha la sua […]
Giovani, futuro, lavoro: quale provocazione per la scuola?

Sabato 27 ottobre presso l’Università Cattolica del sacro cuore si parlerà di “Giovani, futuro, lavoro: quale provocazione per la scuola?”. Interverranno tra i relatori anche Elena Marta, Professore Ordinario di Psicologia Sociale e di Psicologia di Comunità, e Cristina Pasqualini, Ricercatrice di Sociologia generale, entrambe ricercatrici di Osservatorio Giovani. 9:00 Accoglienza partecipanti 9:45 – 10:30 […]
NEETING 3, Milano – 20 novembre

Fondazione Cariplo e l’Istituto Giuseppe Toniolo organizzano NEETING 3, con il patrocinio dell’Agenzia Nazionale Giovani. È il convegno con cadenza annuale, che mira ad alimentare un confronto su dati, analisi e iniziative tra soggetti che si occupano, a vario titolo, del fenomeno dei giovani Neet (Not in Education, Employment or Training). Si tratta di un fenomeno […]
Festival del lavoro, 28-30 giugno

Dal 28 al 30 giugno Milano ospita l’edizione 2018 del Festival del Lavoro, manifestazione dedicata all’orientamento professionale e alla ricerca di impiego che coinvolge studenti, laureandi, laureati, giovani in cerca di occupazione. Presso il Mi.Co. (Milano Congressi, Piazzale Carlo Magno 1) si svolgeranno diversi Open Day del lavoro organizzati dai consulenti del lavoro e diversi […]