Radio Maria – La passione per l’arte diventa un lavoro

Come trasformare la passione per l’arte in un lavoro? Ne abbiamo parlato con i nostri ospiti nella puntata dedicata all’Orientamento scolastico. Riascolta il dialogo su Radio Maria   Sono intervenuti: Cecilia De Carli Professore Ordinario di Storia dell’Arte contemporanea, Direttore del Centro di Ricerca CREA, direttore del Master in Servizi educativi per il patrimonio artistico, […]

Neeting 2, convegno internazionale sui Neet: i materiali

NEETING 2, CONVEGNO INTERNAZIONALE SUI NEET Istituto Toniolo di Studi Superiori e Fondazione Cariplo in collaborazione con l’Università Cattolica del Sacro Cuore hanno promosso NEETING 2, CONVEGNO INTERNAZIONALE SUI NEET lo scorso  1 dicembre 2017 presso il Centro Congressi di Fondazione Cariplo. L’Istituto Toniolo di Studi Superiori e Fondazione Cariplo, in collaborazione con l’Università Cattolica del […]

7×1 – Il Progetto Neetwork

In onda domani sabato alle 18.40 e domenica in replica alle 13 su Radio Marconi parliamo dei Neet, gli studenti che nè studiano nè lavorano. Il progetto Neetwork di Fondazione Cariplo cerca di intercettare questi giovani. Abbiamo incontrato Andrea Trisoglio, program officer del progetto: “I ragazzi hanno bisogno di una motivazione. Fare un’esperienza a contatto […]

Perchè le idee diventino lavoro

“Riconoscere, sostenere e sfidare l’ovvio” è il claim di Fondazione Alamo, una realtà di 15 imprenditori che si sono chiesti: “Quello che abbiamo imparato come possiamo metterlo a disposizione dei giovani, e non solo?”. Volontariamente e gratuitamente investono il loro tempo con chi vuole provare a sfidarsi, a dare forma a un’idea. Sono da poco […]

Giovani, Lavoro, Rappresentanza: la ricerca di Rosina e Migliavacca

Dati: indagine statistica di approfondimento sul tema “Giovanni, lavoro e rappresentanza” nell’ambito del “Rapporto Giovanni” dell’Istituto Giuseppe Toniolo e in collaborazione con Fim Cisl. La rilevazione è stata condotta a febbraio 2017 su un campione di 2000 giovani dai 20 ai 34 anni. Ricerca a cura di Alessandro Rosina, docente di Demografia e Statistica sociale […]

Fondo Diamo lavoro e i giovani – 19 dicembre, Milano

IL FONDO DIAMO LAVORO E I GIOVANI martedì 19 dicembre ore 12.00, Sede Caritas Ambrosiana, via San Bernardino, 4 Milano La Lombardia è la terza regione in Italia per presenza, in valore assoluto, di giovani che non studiano e non lavorano (239mila Neet, dall’acronimo inglese che li identifica Not in Education, Employment or Training, dato Istat 2016) Ma […]

Occhio al futuro: giovani, lavoro, previdenza – 19 dicembre, Roma

Il forte impegno di tutela portato avanti dalla Fim e dalla Cisl ha segnato un ulteriore passo importante nel confronto con il Governo sui temi del lavoro e della previdenza. Un cammino che prosegue per costruire sviluppo e prospettive sempre più avanzate di occupazione, qualità del lavoro e solidarietà sociale. Ora occorre occuparsi della fase […]

Parole per capirsi: chi sono i NEET?

Parole per capirsi: la parola di questa settimana è NEET: che cosa significa? Approfondiamo alcune parole d’attualità: la seconda parola da capire è NEET. Sono i giovani che nè studiano nè lavorano. Su 5200 intervistati, oltre l’80% è alla ricerca di un’occupazione, il 20% non la sta cercando. Con una parola a settimana vi racconteremo […]

Comportamenti dei NEET su Facebook

Come si comportano i Neet su Facebook? Quali sono i post che commentano? Quali sono le notizie che ricercano? Ecco i contenuti della brochure sui Neet di Osservatorio Giovani. Leggi e scarica qui