Giovani e lavoro – un nuovo spazio: ecco perché

I giovani sono definiti Millennials, generazione Y o generazione Z, expat se espatriano, Neet se non lavorano e non studiano, Eet se sono formati e occupati. Ma chi sono realmente e che bisogni hanno? Si avverte la necessità di strumenti che siano in grado di far luce sulle nuove generazioni e sulla loro complessa realtà. […]
Una start up per il turismo sanitario Ihealthyou

La storia di una start up per il turismo sanitario Ihealthyou: ascolta la puntata integrale di 7×1, la voce di Osservatorio giovani su Radio Marconi ogni sabato alle 18.30.
Il 47% dei giovani italiani pronti ad adattarsi pur di lavorare. Solo il 35% è in grado di lasciare la casa dei genitori

LAVORO; IST. TONIOLO: IL 47% DEI GIOVANI ITALIANI PRONTI AD ADATTARSI PUR DI LAVORARE PER POTERE PROGETTARE FUTURO. MA SOLO IL 35% E’ IN GRADO DI LASCIARE LA CASA DEI GENITORI E’ aumentata molto negli ultimi anni la disponibilità dei giovani ad adattarsi al lavoro e di continuare a cercare di vedere positivamente la propria […]
Garanzia Giovani, intervista a Michele Tiraboschi: “Tanti annunci e promesse, ma nel nostro paese manca la capacità di progettare”

Abbiamo intervistato Michele Tiraboschi, professore di diritto del lavoro all’Università di Modena e Reggio Emilia, presidente di ADAPT (Associazione italiana per gli studi internazionali e comparati in diritto del lavoro e relazioni industriali) e direttore del Centro Studi Internazionali e Comparati “Marco Biagi”, sulla Garanzia Giovani, il Piano nazionale rivolto a tutti i giovani tra 15 ed […]
Garanzia Giovani, gli under 30 scettici sul piano occupazione del governo. E i giovani del Nord la conoscono meno dei coetanei del Sud

Se questo è il principale strumento che il Governo italiano sta realizzando come contrasto alla disoccupazione giovani, quanto è conosciuto davvero tra gli under 30 italiani e quanto ritengono possa davvero, finalmente, migliorare in modo strutturale la loro condizione? I dati dell’indagine di approfondimento su questo tema condotta a luglio 2014 nell’ambio del “Rapporto […]
Stagisti: 9 su 10 tornano a casa

di Antonio Sciotto L’Espresso.it La vita degli stagisti è veramente grama, ancor di più in tempi di crisi. Sono molte le imprese, e gli uffici pubblici, che per risparmiare si assicurano giovani colti, spesso laureati, e soprattutto dotati di volontà e voglia di fare, visto il miraggio di una assunzione: e che in questo […]
Cresce la disoccupazione nel mondo, colpiti i giovani

Lo riferisce l’ Ilo nel Rapporto sulle Tendenze globali dell’occupazione
La generazione dei Neet: giovani che non studiano nè lavorano
Istat: 46,7% giovani inattivi, piu’ di meta’ studenti, Neet al 26,9%