Parole per capirsi: Cinematografo
Nella nuova puntata di Parole per capirsi capiamo che cosa si intende per Cinematografo. Ascolta!
Parole per capirsi: Cyberbullismo
Parole per capirsi: la parola di questa settimana è cyberbullismo, intesa come il fenomeno aggressivo e intenzionale di un individuo o un gruppo attraverso strumenti come Internet e i social. Si tratta di una condotta reiterata e che si rivolge a danno di una vittima fragile. Spesso accade in contesti come le scuole, l’associazionismo o […]
Parole per capirsi: le bufale
Parole per capirsi: la parola di questa settimana è bufala, intesa come fake news e notizie false della Rete. Qualche dato: il 28% dei giovani inetrvistati da Rapporto giovani dice di aver condivisp informazioni che si sono rivelate false e il 75,4% ha confermato che è diventato più sensibile ai contenuti sospetti. Rimane un 11% […]
Parole per capirsi: chi sono i NEET?
Parole per capirsi: la parola di questa settimana è NEET: che cosa significa? Approfondiamo alcune parole d’attualità: la seconda parola da capire è NEET. Sono i giovani che nè studiano nè lavorano. Su 5200 intervistati, oltre l’80% è alla ricerca di un’occupazione, il 20% non la sta cercando. Con una parola a settimana vi racconteremo […]
Parole per capirsi: chi sono i Millennials?
Approfondiamo alcune parole d’attualità: la prima parola da capire è Millennials. Sono i nativi digitali tra i 19 e i 34 anni. Una categoria demografica di studio fondamentale. Con una parola a settimana vi racconteremo il mondo che cambia attraverso gli occhi dei Millennials.