Come stanno cambiando gli oratori? 7×1 in onda l’8 luglio
Sintonizzati su Radio Marconi domani alle 18.30. Ascolta l’anteprima della nuova puntata di 7×1. Ospite è don Samuele Marelli, direttore della federazione oratori milanesi. Gli abbiamo chiesto: come è cambiato l’oratorio? “Deve continuamente cambiare perché deve rimanere fedele ai prinicipi ispiratori ma deve cambiare forme, linguaggi, prospettive, metodoi e proposte. Deve rinnovarsi”.
Perché è importante occuparsi della condizione giovanile?
Varie sono le risposte che si possono dare a questa domanda e che motivano l’interesse ad aprire questo libro. Quella oggi più comune è forse legata ai problemi e alle difficoltà che incontrano i giovani nel compiere con successo il percorso di transizione alla vita adulta, con il rischio di impoverimento materiale, frustrazione psicologica, disagio […]
Il Papa alla Cisl: stolto e miope far lavorare gli anziani, lavoro per i giovani
Ascolta l’intervento di Papa Francesco
I giovani italiani sono mobili – i dati di Rapporto giovani 2017
La mobilità umana, come le cifre confermano, è un fenomeno che vede il protagonismo delle generazioni più giovani, che viaggiano – oltre che per ragioni di forza maggiore − per lavoro, per studio e per svago. Tra chi ha risposto alle domande della survey, l’esperienza dichiarata di trasferimento per studio, lavoro e servizio civile è […]
I giovani dicono addio alla “bussola” per antonomasia della politica: destra e sinistra
Leggi l’articolo pubblicato da Repubblica con i dati di Rapporto giovani e in collaborazione con Fim Cisl e Cisl nazionale Per il programma 7×1 abbiamo chiesto al docente Giancarlo Rovati, direttore del dipartimento di Sociologia all’Unievrsità Cattolica del sacro cuore, di dialogare con noi sul tema giovani e politica. I giovani ne parlano con gli […]
Il Rapporto Giovani alla Camera dei Deputati
Il nuovo Rapporto Giovani 2017 è stato presentato in Parlamento a una platea di politici e istituzioni lo scorso mercoledì 17 maggio. All’incontro “Risorse e opportunità per rilanciare le politiche giovanili – Studiare il mondo è già cambiarlo” hanno partecipato Franco Anelli, Rettore dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Antonella Sciarrone Alibrandi, Prorettore dell’Università Cattolica, Alessandro […]
Intervista al Prof. Rosina a Radio Marconi
Il prof. Alessandro Rosina interviene a Radio Marconi parlando della Giornata per l’Università Cattolica e del nuovo Rapporto Giovani.
Istat e Osservatorio giovani: il lavoro e la disoccupazione giovanile
Secondo l’Istat il tasso di disoccupazione è stabile e i più occupati sono tra i giovani. Alessandro Rosina, coordinatore dell’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo, ha dichiarato come troppo timidi i risultati sui giovani se si considera l’ampio divario di opportunità rispetto agli altri paesi avanzati. Secondo l’Istat gennaio gli occupati crescono di 30.000 unità rispetto a […]
Un video contro il bullismo
Rapporto giovani lo scorso giugno ha pubblicato i dati dell’Osservatorio giovani sul fenomeno del bullismo. Oggi segnaliamo il video “Don’t be a bully, loser” del designer Emanuele Colombo. Da vedere. Le prepotenze a scuola – L’indagine Guarda il video “Don’t be a bully, loser” del designer Emanuele Colombo
Il Natale con il prossimo dei volontari
Leggi l’articolo di Elisabetta Soglio – Corriere della sera Il Natale con il prossimo dei volontari I 500 volontari che servono 40 mila pasti in tutta Italia e i giochi organizzati in carcere per i figli delle detenute. Le storie di chi sceglie di passare le feste rendendosi utile