Giovani e fake news: il 51% utilizza WhatsApp, Instagram e TikTok come fonti di informazione

Le nuove generazioni sono sempre più esposte alle notizie false che circolano in Rete, in particolare sui canali social. Secondo i risultati dell’innovativa indagine “Alfabetizzazione digitale & Fake News”, infatti, quasi un/una giovane su 3 (il 31%) mette like su una notizia non verificata e il 51% ammette di utilizzare i social come canali […]
Lezione aperta: intelligenza artificiale, rischi e opportunità

Delle principali evidenze della ricerca condotta dall’Osservatorio Giovani e presentata nell’ebook gratuito (ed. Vita e Pensiero) Intelligenza artificiale: rischi e opportunità a cura di Elena Beccalli, rettrice dell’Università Cattolica, Ciro De Florio, Ivana Pais, Stefano Pasta, Alessandro Rosina e Andrea Viola (prefazione di Paolo Benanti) si discuterà in occasione della lezione aperta, martedì 26 novembre (10.00-11.30 aula […]
Intelligenza artificiale: l’indagine sui giovani tra rischi e opportunità

Dal 21 ottobre sarà online l’ebook gratuito “Intelligenza artificiale: rischi e opportunità”, n. 11 della serie “Quaderni del Rapporto giovani” dell’Istituto Toniolo, scaricabile gratuitamente sul sito Vita e Pensiero. Fra i curatori Elena Beccalli, Ivana Pais, Alessandro Rosina e Andrea Viola. Non è di per sé l’innovazione tecnologica che cambia e migliora il mondo, ma […]
L’Intelligenza Artificiale richiede umani più responsabili

di Elena Beccalli, Avvenire 28 dicembre 2023 Il nuovo anno, come già è avvenuto nel 2023, avrà nell’intelligenza artificiale (IA) uno dei maggiori elementi di rischio e opportunità. A sottolineare quanto il tema sia rilevante è anche l’ AI Act, l’accordo raggiunto lo scorso 9 dicembre da Parlamento, Commissione e Consiglio europeo, in cui si […]