“Politica, popolo, post. Rappresentanza e democrazia alla prova dei new media”, 27 giugno

Al via il prossimo appuntamento dei Dialoghi di vita buona dal titolo “Politica, popolo, post. Rappresentanza e democrazia alla prova dei new media”, che si terrà mercoledì 27 giugno 2018 alle ore 21 presso il Piccolo Teatro Studio Melato di Milano (via Rivoli 6). Osservatorio Giovani è presente con la prof.ssa Rita Bichi. Il tema […]
I giovani italiani tra voglia di protagonismo e disillusione. Il 73,8% crede ancora nell’impegno sociale

In tutte le librerie è stato distribuito il Rapporto Giovani 2018 curato dall’Istituto Toniolo con il sostegno della Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo. Ci sono certamente elementi di rassegnazione, disillusione e distacco, ma emerge l’energia con la quale il 73,8% degli intervistati ritiene che sia ancora possibile impegnarsi in prima persona nella società. Essa si […]
Istituto Toniolo: 174 iniziative nel 2017

Ecco la cartina italiana dove troverete tutto ciò che l’Osservatorio Giovani ha fatto nel 2017. Per esempio sono stati organizzati 22 incontri culturali organizzati dalle delegazioni diocesane appartenenti a diverse regioni italiane. Gli altri eventi e fatti li troverete tutti nella cartina. Buona visione!
I giovani e il post voto

RISULTATI SALIENTI POST VOTO – ISTITUTO TONIOLO Risultati dell’indagine Rapporto Giovani dell’Istituto Toniolo realizzata in collaborazione con l’Università Cattolica e con il sostegno di Fondazione Cariplo e Intesa Sanpaolo su 1009 giovani di età 20-35 rappresentativi a livello nazionale. I dati confermano un processo di espressione del voto su cui ha pesato una forte indecisione […]
Il lavoro per i giovani nei programmi elettorali

Il docente Alessandro Rosina, coordinatore scientifico dell’Osservatorio Giovani, ha letto i programmi dei partiti e ha individuato dove e come trattano il tema del lavoro per i giovani. Leggi qui
I giovani italiani chiedono una politica diversa

I GIOVANI ITALIANI CHIEDONO UNA POLITICA DIVERSA. IL 53% BOCCIA QUELLA ATTUALE, MA PER IL 74% È POSSIBILE MIGLIORARLA CON IMPEGNO IN PRIMA PERSONA La campagna elettorale per il voto del 4 marzo è oramai conclusa. Ora a parlare saranno soprattutto i risultati sia relativi all’affluenza sia del consenso ottenuto dai vari partiti. Ma al di là del voto, rimane […]
Giovani al voto: meno della metà ha già deciso chi votare

Solo il 14% dei Millennials ha già iniziato a informarsi sui programmi dei partiti e il 53% boccia la politica italiana I DATI DEL RAPPORTO GIOVANI I giovani (e giovani-adulti) intervistati a pochissime settimane di distanza dalle elezioni politiche del 4 marzo mostrano una grande incertezza sia sulla decisione di andare a votare sia sul simbolo da indicare sulla […]
I giovani e la politica

“Il 40% dei giovani lontano dalla politica. Solo il 35% aderisce convintamente ad un partito o movimento in campo” Difficile oggi prevedere quanti giovani andranno alle urne il 4 marzo e quale forza politica sceglieranno. Ci sono però due elementi solidi che possono aiutare a capire l’orientamento delle nuove generazioni. Il primo è l’atteggiamento di […]
Giovani e voto: la responsabilità di una scelta – Milano, 20 febbraio

A Milano il prossimo 20 febbraio si terrà il convegno “Giovani e voto” sulla responsabilità di una scelta di fronte ad un panorama di sfiducia e disinformazione per riflettere sul senso e il valore della partecipazione. Interverranno Andrea Bonanomi, Ricercatore di Statistica sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore (sede di Milano) e Osservatorio Giovani dell’Istituto […]
Mind the gap – Roma, 15 febbraio

FOCSIV, federazione di Organismi di Volontariato Internazionale di Ispirazione Cristiana, promuove la Tavola rotonda sul tema MIND THE GAP, the added value of international volunteering to youth employability in Europe il prossimo 15 Febbraio, dalle ore 9:30 alle 13 presso la Casa Ospitalità Bakhita, Roma (Via della Stazione di Ottavia, 70). La Tavola rotonda si […]