Rapporto Giovani 2024, le interviste agli autori

E’ nelle librerie il volume La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2024 (ed. Il Mulino), che raccoglie le indagini realizzate da Ipsos per l’Osservatorio Giovani nel 2023, oltre alle analisi dei dati e altri approfondimenti qualitativi. Su alcuni temi sono disponibili alcune breve presentazioni video da parte dei docenti sul canale YouTube dell’Istituto Toniolo.
Il Rapporto Giovani a Novi Ligure

Il Liceo “Amaldi”, in collaborazione con il Festival delle Conoscenze, Classici Contro, l’Associazione Percorsi, l’ISRAL e l’ Istituto Toniolo, organizza dal 30 settembre al 4 ottobre eventi di riflessione e formazione aperti alla partecipazione delle altre Scuole e della Comunità. Dalle 17.00 alle 18.30 toccherà a DALILA RACCAGNI, ricercatrice in Pedagogia generale e sociale presso […]
Tra presente e futuro. A Modica la presentazione del Rapporto Giovani 2024

Sabato 28 settembre 2024, dalle ore 8.30 alle 13.30, presso l’Aula Magna della Scuola per Assistenti sociali “F. Stagno D’Alcontres” di Modica, si terrà un seminario interamente dedicato alla condizione giovanile, promosso dalla Scuola “F. Stagno D’Alcontres” in collaborazione con il Coordinamento Enti di Secondo Livello e con il patrocinio della Regione Siciliana, del Distretto Sociosanitario 45, del Comune […]
In libreria il Rapporto Giovani 2024

Il 3 maggio esce in libreria volume La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2024 (ed. Il Mulino), che raccoglie le indagini realizzate da Ipsos per l’Osservatorio Giovani nel 2023, oltre alle analisi dei dati e altri approfondimenti qualitativi. L’indice del Rapporto Giovani 2024: Introduzione di Alessandro Rosina PARTE PRIMA I. Giovani e intelligenza artificiale: […]
Rapporto Giovani 2024: l’Italia è un paese per giovani?

Una efficace sintesi dei contenuti del Rapporto Giovani 2024, in uscita nelle librerie il 3 maggio, nell’intervista a Dalila Raccagni, assegnista di Ricerca in Pedagogia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e collaboratrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo alla trasmissione Just Today di Padre Pio tv.
Un world café per raccontare il Rapporto Giovani 2024

Il 20 aprile il prof. Andrea Bonanomi presenterà a Jesi alcuni dei temi principali del Rapporto Giovani 2024. I giovani e gli adulti ne discuteranno secondo la formula del world café che prevede un lavoro a gruppi sui temi del lavoro, dell’abitare, della partecipazione politica, dell’ambiente e dell’intelligenza artificiale e una plenaria a conclusione dell’attività. […]
Presentazione del Rapporto Giovani 2024

In apertura del Festival dei Collegi dell’Università Cattolica, il 12 aprile sarà presentato dal prof. Alessandro Rosina, coordinatore dell’Osservatorio Giovani, il Rapporto Giovani 2024 (Ed.Il Mulino), in uscita nelle librerie alla fine del mese di aprile. Locandina
Rapporto Giovani 2024

Sarà in libreria nel mese di aprile La condizione giovanile in Italia – Rapporto Giovani 2024, ed. Il Mulino. L’Italia è uno tra i paesi europei con maggiori squilibri generazionali: in termini demografici, rispetto al peso del debito pubblico e nella distribuzione delle voci della spesa sociale. Le difficoltà dei giovani nella transizione scuola-lavoro rallentano […]
Clara vince Sanremo Giovani – a ottobre ospite dell’Istituto Toniolo

Clara Soccini, per tutti Clara e per i fan di Mare fuori Giulia Crazy J, è la vincitrice di Sanremo Giovani. Classe 1999, originaria della provincia di Varese, la protagonista della serie che tanto è stata apprezzata dai giovani, era stata ospite della presentazione del Rapporto Giovani 2023 in occasione dell’evento Raccontare i giovani in Università Cattolica. Clara […]
Il Rapporto Giovani in Sardegna

Rita Bichi, docente di Sociologia generale in Cattolica e membro del Comitato scientifico dell’Osservatorio Giovani, presenterà i dati salienti del Rapporto Giovani 2023 l’11 dicembre al Liceo Sebastiano Satta di Nuoro. Qui la locandina e il programma