7X1: la diplomazia pontificia

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata il professore Paolo Valvo, docente di Storia Contemporanea dell’Università Cattolica, per parlare della diplomazia pontificia, in particolare quella legata alla figura […]

Il Rapporto Giovani 2019 – Palermo

Si terrà martedì 25 giugno a Palermo il convegno “Il Rapporto Giovani 2019” in occasione dell’uscita della nuova edizione di “La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2019“, edito da Il Mulino. Tra gli ospiti la professoressa Rita Bichi, ordinario di Sociologia generale presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore e membro del Comitato scientifico dell’Osservatorio […]

Parole per capirsi: la parola “capitale sociale”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “Capitale sociale“! Il capitale sociale è un insieme di soggettività differenti che posso genere ricchezza; attinge ad un bene relazionale, e non puramente economico o finanziario. Ascolta qui la puntata integrale!

A Caravaggio il passato, il presente e il futuro dell’Osservatorio Giovani

Dopo sette anni di ricerche l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo si è riunito a Caravaggio (17- 18 maggio) per un bilancio delle indagini svolte fino ad oggi. Il confronto con altri esperti sulla condizione giovanile ha permesso di tracciare nuovi percorsi per avviare il lavoro futuro.   Di seguito i materiali di approfondimento

7X1: le professioni della comunicazione

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite la professoressa Mariagrazia Fanchi, direttore Almed – Alta scuola in Media, Comunicazione e Spettacolo dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, per parlare delle professioni […]

7X1: i giovani che studiano in Italia

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata Paola Pesca, studentessa di origine bulgara che ha scelto di studiare in Italia “Scienze Linguistiche per le relazioni internazionali” presso l’Università […]

7X1: i giovani e la scrittura

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata Pasquale Tammaro, avvocato e scrittore, per parlare dei giovani e della passione per la scrittura, in particolare del suo progetto “Giuochi […]

7X1: la tecnologia a servizio dell’arte

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Parliamo di arte e tecnologia: come le nuove tecnologie possono essere messe a servizio del settore artistico? Ne parliamo insieme al nostro ospite Andrea […]

Parole per capirsi: la parola “Generazione Z”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana entriamo nel mondo dei giovani e scopriamo il significato della parola “Generazione Z“! La parola “Generazione Z” comprende i giovani nati dal 1995 in poi: è la prima vera generazione digitale, detta anche “2.0”, “touch generation” o “iGeneration”, poichè sono i veri nativi digitali. Per la Generazione Z […]

7X1: i giovani talenti e la musica classica

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Oggi parliamo di musica classica e di giovani talenti che promuovono progetti creativi molto interessanti. Ne parliamo con Piergiorgio Ratti, un giovane compositore lombardo, […]