Il Rapporto Giovani

Edito da Il Mulino, il nuovo volume “La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2023” è acquistabile in tutte le librerie. Qui l’indice dell’edizione 2023: IntroduzioneTra incertezza e voglia di futuro, di Alessandro Rosina Parte primaI. Formarsi in aula e nei contesti di lavoro: il parere dei giovani italiani, di Pierpaolo Triani e Diego Mesa  […]

7X1: la musica e la fede

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Oggi parliamo di musica, ma da un angolo più particolare: è la musica un mezzo per avvicinarsi alle domande più grandi della vita e […]

7X1: i giovani e la famiglia

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Oggi parliamo di famiglia e di desiderio di genitorialitá dei nostri giovani, tema affrontato nell’indagine condotta dal Rapporto Giovani dell’Istituto Toniolo a gennaio 2019 […]

7X1: le prospettive occupazionali nel mondo dello sport

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Ospite della puntata la professoressa Nicoletta Vittadini, docente di Sociologia della Comunicazione dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, per conoscere le prospettive occupazionali nel mondo […]

7X1: le prospettive occupazionali nel settore dell’arte

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Parliamo del mercato dell’arte insieme al nostro ospite Giovanni Granzotto, storico, critico, mercante d’arte, e curatore di  molte esposizioni pubbliche di questo settore. Quali […]

7X1: i giovani ed il nuovo progetto di Milano Classica

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Parliamo di musica classica e del nuovo progetto di Milano Classica, che sta vivendo un forte rinnovamento: ospiti Claudia Brancaccio, presidente e segretario artistico […]

Parole per capirsi: la parola Hashtag

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana entriamo nel mondo dei social network e scopriamo il significato della parola “hashtag“! Grazie alla diffusione dei social media, è una parola spesso utilizzata: il termine hashtag indica un’azione di categorizzazione per rendere ricercabili determinati contenuti connessi tra di loro per il tema che trattano. É una sorta […]

7X1: le prospettive occupazionali nel settore enoturistico

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Quali sono oggi le prospettive occupazionali nel settore enoturistico per i nostri giovani? Ne parliamo con il nostro ospite Giuseppe Marrone, direttore commerciale dell’azienda vitivinicola […]

Parole per capirsi: la parola Startup

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “startup“! É una giovane nuova azienda che si affaccia sul panorama delle imprese e promuove idee innovative, configurate su un modello temporaneo o su piccole società di capitali che sono alla ricerca di un modello di business ripetibile su scala. Tutto ciò […]

7X1: le prospettive occupazionali nel settore alberghiero

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti incontra una personalità che racconta una novità in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Quali sono oggi le prospettive occupazionali nel settore alberghiero per i nostri giovani? Ne parliamo con il nostro ospite Damiano De Crescenzo, direttore generale […]