7×1: la beatificazione di Armida Barelli

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. “La notizia della beatificazione della Serva di Dio Armida Barelli è un’occasione preziosa per coltivare la gratitudine per una donna che tanto ha fatto nella nostra terra e in […]

I nostri giovani inascoltati: questo è valore che genera valore

“La domanda potenziale di partecipazione attiva e di impegno sociale delle nuove generazioni è molto più elevata rispetto a quanto vengano messe nella condizione concreta di esprimere in questo Paese. Si tratta di un dato ripetutamente messo in evidenza negli ultimi anni dall’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo. Il record di domande presentate per il servizio civile, […]

7×1: Fra pandemia e sistema internazionale. Una bussola geopolitica e “geocristiana”

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marco. L’Azione Cattolica della diocesi di Acqui porta avanti da alcuni mesi il ciclo di incontri “ASCOLTANDO PAROLE BUONE: Un tempo condiviso con fratelli e sorelle per l’ascolto di parole […]

Giovani e diseguali

Rita Bichi, docente di Sociologia generale, Università Cattolica e Mauro Migliavacca, ricercatore di Sociologia dei processi economici e del lavoro, Università degli Studi di Genova, riflettono sulle disuguaglianze presenti tra i giovanili in Italia. Da diversi anni le analisi che indagano esiti e dinamiche connesse alla distribuzione della ricchezza mondiale evidenziano che il divario fra la […]

La questione giovanile dentro la crisi. Nel tredicesimo mese dell’ anno

Se pensavamo che il nuovo anno e l’arrivo del vaccino avrebbero risolto tutto, ci siamo un po’ illusi. Gennaio 2021 sembra piuttosto un tredicesimo mese, aggiunto in coda al 2020. Siamo ancora in piena emergenza, con la diffusione dell’epidemia che fa fatica a rallentare; con i colori delle Regioni che resta impetuosa (e senza i […]

Parole per capirsi: la parola “Mooc”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “mooc”, ovvero Massively Open Online Course. Ascolta qui la puntata integrale!