Parole per capirsi: la parola “sorella maggiore”

Ritorna la nostra rubrica “Parole per capirsi“! Questa settimana scopriamo il significato della parola “sorella maggiore“! Ascolta qui la puntata integrale!
Nel giardino. I giovani, il pianeta, il futuro

Dal 3 al 5 settembre si svolgerà presso il monastero delle Monache Agostiniane di Pennabilli la Summer School “Nel giardino. I giovani, il pianeta,il futuro”, che si avvale dei risultati dell’indagine dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo sul rapporto dei giovani con l’ambiente (Sviluppo Sostenibile: giovani, vita e lavoro) . Interverranno Paola Bignardi e Domenico Simeone. L’iniziativa è […]
Distrazione, Disinteresse, Disaffezione: le parole d’ordine dei Neet alla rassegna “Le notti di Cabiria”

Venerdì 2 luglio a Novara il prof. Diego Mesa, docente di Sociologia della famiglia (Facoltà di Scienze della Formazione, Università Cattolica del Sacro Cuore) e membro dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo ha partecipato ad un incontro di approfondimento sui Neet, i giovani che non studiano e non lavorano, organizzato in collaborazione con il Festival dei Diritti […]
7×1: Adolescenti e partecipazione. Indagine Generazione Z 2019-2020

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Nelle librerie il rapporto sulla Generazione Z, curato da Elena Marta, Paola Bignardi e Sara Alfieri, che giunge alla sua quarta edizione. Nonostante la pandemia, l’indagine annuale sugli adolescenti […]
7×1: …Non dia retta a una bella bambola. Armida Barelli, testimone di oggi

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Il 27 maggio si è svolto il Webinar “Non dia retta a una bella bambola. Armida Barelli, testimone di oggi” organizzato da Istituto Toniolo e Università Cattolica del Sacro […]
7×1: Concorso “100 Borse per merito”

7×1, il programma del’Istituto Toniolo che in sette minuti racconta una novità, in onda il sabato alle 18.40 e in replica domenica alle 13.00 su Radio Marconi. Sono aperte le iscrizioni al Concorso “100 Borse per merito“, promosso dall’ Università Cattolica del Sacro Cuore e da Istituto Toniolo di Studi Superiori, ente fondatore dell’Ateneo, con la collaborazione di Fondazione EDUCatt per […]
Adolescenti & Adulti alla ricerca di legami di prossimità

Lunedì 28 giugno sono stati presentati i dati della ricerca “Adolescenti & Adulti alla ricerca di legami di prossimità. Progetto di ricerca-azione partecipata nel territorio delle “Valli e Dolomite Friuliane”. La ricerca è stata condotta dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, insieme a il Tavolo Educativo Don Lorenzo Milani e i Servizi Sociali dei Comuni delle Valli […]
Niente sarà più come prima

Il 3 giugno alle ore 20:45 le Monache Agostiniane di Pennabili, sulla scia delle Summer School e dei laboratori sulla realtà dei Giovani tenuti con il coordinamento dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, hanno presentato il volume “Niente sarà più come prima” a cura di Paola Bignardi e don Stefano Didoné. Il libro nasce dall’ascolto dei giovani in questo tempo […]
Webinar “La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2021”

“La condizione giovanile in Italia. Rapporto Giovani 2021” è il tema del webinar, organizzato dall’Istituto Giuseppe Toniolo e Università Cattolica del Sacro Cuore, tenutosi mercoledì 19 maggio alle ore 10.00. Il webinar ha presentato i dati del Rapporto Giovani 2021, l’indagine sulla condizione delle nuove generazioni in Italia curata dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Giuseppe Toniolo di […]
“Conversazione sulla scuola”, si parla di famiglie

Venerdì 21 maggio alle ore 18 si è svolta la quarta “Conversazione sulla scuola” sul ruolo delle famiglie: è un ruolo delicato, che si è ulteriormente modificato nel tempo della pandemia. Ospite Paola Bignardi, coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo, la quale ha dialogato con una coppia di genitori con figli in scuole sia statali sia […]