Sulle strade del rito

In un’epoca in cui la spiritualità e le pratiche religiose sono oggetto di profondi cambiamenti, la Giornata mondiale della Gioventù si presenta come un evento cruciale che non solo riflette le trasformazioni in atto, ma pone sotto la lente di ingrandimento le sfide e le opportunità del dialogo tra la Chiesa e le nuove generazioni. Il volume Sulle […]

I giovani di/per Lecco: una ricerca-azione partecipata

“I giovani di/per Lecco: una ricerca-azione partecipata”, progetto promosso dalla Parrocchia di San Nicolò, all’interno del progetto “Una piazza di comunità per saldare esperienze, culture, pratiche, generazioni” sostenuto dal bando “Emblematici maggiori” di Fondazione Cariplo, in collaborazione con l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. Il progetto di ricerca ha come obiettivo portare alla luce la condizione giovanile sul […]

“Guardando al Futuro” – Forum Nazionale delle Associazioni Familiari della Puglia 

Sabato 23 novembre 2024 presso il Palazzo del Comune di Bari (ore 10.00-14.00) si svolgerà l’’Assemblea Generale del Forum Nazionale delle Associazioni Familiari intitolata “Guardando al Futuro”. Un evento ricco di incontri e dibattiti, volto a promuovere il dialogo e la riflessione su temi cruciali per il futuro delle famiglie e dei giovani. Per l’Osservatorio Giovani sarà presente Andrea Orio, ricercatore […]

Lettere ai Padri sinodali

Paola Bignardi scrive attraverso “Avvenire” ai padri sinodali, facendosi portavoce dei giovani, del loro senso di estraneità a una Chiesa respinta e desiderata, rifiutata e amata. Il Sinodo è un’occasione preziosa di rinnovamento della Chiesa, quello che i giovani chiamerebbero “ringiovanimento”. Le lettere riprendono i desideri, le provocazioni, i sogni e le attese che hanno […]

Spazi di spiritualità

Il Centro Universitario Padovano organizza un ciclo di incontri (i tuesday for future) sul tema Spazi. Si prende consapevolezza dello spazio fin dalla nascita e ci si accorge subito che si deve fare i conti con spazi reali che limitano il nostro agire, ma anche offrono infinite possibilità. Il 19 novembre sarà la volta degli “spazi […]

Dall’oratorio alla strada. Quali sfide formative?

A Loreto dall’8 al 10 novembre si svolgerà un percorso formativo per operatori pastorali che prende avvio dalla ricerca dell’Osservatorio sui 18-34enni che si sono allontanati dalla Chiesa, pubblicata nel volume edito da Vita e Pensiero Cerco, dunque credo?. Si parte dall’ascolto dei giovani per arrivare a delineare alcune chiavi di rinnovamento della Pastorale. L’evento […]

Chi ha detto che i giovani non cercano Dio?

Paola Bignardi interverrà sul tema lunedì 4 novembre, ore 21 nell’ambito del ciclo autunnale de “La Consolata in dialogo con Torino”, dibattiti pubblici sui grandi temi di attualità organizzati da “La Voce e Il Tempo” con il Santuario. Le serate sono coordinate dai giornalisti del settimanale diocesano. Il programma

La fede dei giovani: allontanamento e nuove forme di spiritualità

Il settore Giovani e Adulti dell’Azione Cattolica di Gorizia dà appuntamento a tutti coloro che desiderano riflettere insieme sulle sfide nell’ambito delle comunità cristiane, promuovendo due incontri: venerdì 4 ottobre 2024 c/o la Parrocchia Madonna della Misericordia interverrà Paola Bignardi sulla recente indagine Cerco, dunque credo? I giovani e una nuova spiritualità (ed. Vita e Pensiero); venerdì 11 ottobre presso […]

La comunità sfidata dai giovani

Come la ricerca spirituale dei giovani sfida la comunità cristiana? Se ne parlerà nella conversazione – organizzata il 24 settembre a Novellara (RE) dall’Oratorio Cristo Re – con Paola Bignardi curatrice con Rita Bichi del volume Cerco, dunque credo?, che raccoglie i risultati della indagine condotta dall’Osservatorio Giovani sulle ragazze e i ragazzi che hanno […]

Un nuovo ebook della collana Rapporto Giovani sulla GMG di Lisbona

E’ uscito da pochi giorni presso Vita e Pensiero l’ebook gratuito, resoconto di una innovativa ricerca qualitativa sui giovani partecipanti italiani alla Giornata Mondiale della Gioventù del 2023, svoltasi a Lisbona. A partire dai diari digitali e dai focus group realizzati con alcuni di loro e con i sacerdoti che li hanno accompagnati, Introini, Pasqualini […]