5 aprile 2024. In Cattolica la presentazione della nuova ricerca sulla spiritualità dei giovani

Il 5 aprile in Università Cattolica è stato presentato il volume Cerco, dunque credo? I giovani e una nuova spiritualità, a cura di Rita Bichi e Paola Bignardi. Sono intervenuti Paola Bignardi, Gianpiero Palmieri (vescovo di Ascoli Piceno e vicepresidente Cei), Riccardo Pincerato (responsabile del Servizio Nazionale di Pastorale Giovanile – Cei), Lucia Vantini (docente […]

Cerco, dunque credo? I giovani e una nuova spiritualità

In libreria dal 22 marzo e già disponibile sul sito di Vita e Pensiero il libro Cerco, dunque credo. I giovani e una nuova spiritualità, a cura di Rita Bichi e Paola Bignardi. «Perché vi siete allontanati dalla Chiesa?». Da questa domanda, posta a cento giovani tra i 18 e i 29 anni, ha preso le […]

Gli scout si formano con il Rapporto Giovani

Il 25 febbraio a Roma sarà protagonista il Rapporto Giovani al workshop SGUARDI E APPROFONDIMENTI SULLA REALTÀ GIOVANILE , attività di formazione  promossa a livello nazionale e rivolta ai capi Scout. Interverrà la dott.ssa Dalila Raccagni, collaboratrice dell’Osservatorio Giovani. Locandina

Cerco, dunque credo?

Giovedì 22 febbraio alle 18, all’Istituto superiore di Scienze religiose di Reggio Calabria in collaborazione con l’Ufficio della Pastorale giovanile e della Pastorale scolastica, Paola Bignardi presenterà l’ultima ricerca dell’Osservatorio Giovani dal titolo: «Cerco, dunque credo?». L’indagine condotta è basata sull’ascolto di quasi 200 giovani di tutta Italia che hanno raccontato la loro esperienza di […]

In ascolto dei pellegrini della Gmg

A partire dal mese di luglio 2023, l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo – con la supervisione scientifica di Domenico Simeone, Don Giordano Goccini, Fabio Introini, Cristina Pasqualini, Dalila Raccagni  – ha avviato un’ indagine annuale di tipo qualitativo con i partecipanti alla GMG2023, articolata in due azioni di ricerca.  La prima attività è consistita nell’invitare 154 […]

La fede “difficile” di chi resta

A partire da domenica 1 ottobre Paola Bignardi firma su “Avvenire” una serie di articoli dedicati alle indagini sulle nuove generazioni e il loro rapporto con la fede che l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo propone da alcuni anni, intervistando decine di adolescenti e giovani. La ricerca cui si farà particolare riferimento è quella attualmente in corso […]

Una comunità in cantiere

Cristina Pasqualini, docente di Sociologia in Cattolica e collaboratrice dell’Osservatorio Giovani, interverrà all’incontro “Memoria generativa. Una comunità in cantiere” organizzato nella diocesi di Aversa il 27 ottobre 2023. Il programma *Immagine di Vectorarte su Freepik

Aperte le iscrizioni al corso per gli educatori dei giovani

In collaborazione con l’Osservatorio Giovani parte a novembre per la Pastorale Giovanile della Diocesi di Milano un laboratorio, rivolto a sacerdoti, consacrati/e, educatori/educatrici. Quale Chiesa sta nascendo a partire dalle provocazioni dei giovani? Questo il tema che verrà affrontato con il metodo del discernimento pastorale. Interverranno Alessandro Rosina, coordinatore dell’Osservatorio Giovani; Paola Bignardi (pedagogista), Cristina […]

Gmg Lisbona 2023 – I giovani e le fede

In occasione della Giornata Mondiale della Gioventù di Lisbona ( 1 – 6 agosto 2023) l’Istituto Toniolo, attraverso l’Osservatorio Giovani, ha voluto capire quali siano le ragioni per cui molti giovani si siano allontanati dalla Chiesa, conoscere quali siano le inquietudini e i temi della loro ricerca esistenziale, cosa si attenderebbero da un’esperienza religiosa, in […]

I colori di una fede giovane – convegno

INCONTRO ANNULLATO L’Azione Cattolica di Belluno-Feltre propone dall’8 al 10 settembre ad Auronzo di Cadore 8—10 settembre 2023 presso Casa Cimacesta (Auronzo di Cadore) il convegno Fidarsi Confidarsi Sfidarsi Affidarsi: i colori di una fede giovane. Rivolto a educatori di gruppi, formatori, insegnanti, genitori, ha l’obiettivo di imparare a stare in ascolto dei giovani, per […]