Presentazione del volume – Il futuro della fede, Roma – 10 novembre

Sabato 10 novembre, presso la Sala Tiberiade del Pontificio seminario romano maggiore, sarà presentato il volume “Il futuro della fede” curato da Rita Bichi e Paola Bignardi. Dialogheranno il Cardinale Vicario, Sua Eminenza Angelo De Donatis, Sua Eccellenza Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo Ausiliare, e Paola Bignardi, Coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo. Modera: Fabio Zavattaro Locandina
Presentazione de “Il futuro della fede”, 10 novembre – Roma

Il prossimo 10 novembre in Piazza San Giovanni in Laterano, 4, Roma, verrà presentato il volume “Il futuro della fede” a cura di Rita Bichi e Paola Bignardi. Dialogheranno sul tema: Il Cardinale Vicario, Sua Eminenza Angelo De Donatis Sua Eccellenza Mons. Gianpiero Palmieri, Vescovo Ausiliare Paola Bignardi, Coordinatrice dell’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo Moderatore: Fabio […]
7×1: I giovani e la fede con Paola Bignardi

Questa settimana parliamo del rapporto fra giovani e fede. Davvero sono disinteressati alla fede? Hanno un rapporto con gli adulti come gli educatori o i parroci? Chi può avvicinarli al mondo della fede? L’occasione ci è data dalla pubblicazione “Il futuro della fede” edita da Vita e Pensiero. Il volume è curato da Rita Bichi […]
Giornata di formazione dei giovani cooperatori, Parma – 18 novembre

Il prossimo 18 novembre al Centro Salesiano “San Benedetto” di Parma è in programma la Giornata di formazione dei giovani cooperatori. Al centro “Il Rapporto Giovani e il rapporto con i giovani”. Interverrà anche la docente Cristina Pasqualini, ricercatrice di sociologia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e tra gli autori del Rapporto Giovani. PROGRAMMA 9.30 […]
I giovani e la ricerca di Dio

Organizzato dall’Istituto di Scienze religiose “Mons. Anselmo Pecci” di Matera-Potenza, il convegno “I giovani e la ricerca di Dio” si terrà il 7 e 8 novembre presso la Casa di Spiritualità Sant’Anna di Matera in via Lanera 14. Nel pomeriggio del 7 novembre interverrà la professoressa Paola Bignardi, coordinatrice dell’Osservatorio giovani dell’Istituto Toniolo di Studi Superiori. […]
“Il futuro della fede” consegnato al Pontefice

L’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo ha realizzato, in avvicinamento al Sinodo dei giovani, il volume “Il futuro della fede”, che è stato consegnato a Papa Francesco a margine dell’udienza di mercoledì 26 settembre (nell’immagine la docente Rita Bichi mentre consegna il libro a Papa Francesco © Servizio Fotografico – Vatican Media). “Il futuro della fede” di […]
“Il futuro della fede”: il contributo al Sinodo

L’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo ha realizzato, in avvicinamento al Sinodo dei giovani, il volume “Il futuro della fede”, che è stato consegnato a Papa Francesco a margine dell’udienza di mercoledì 26 settembre. “Il futuro della fede” di Paola Bignardi e Rita Bichi | edito da Vita e Pensiero 2018 Quale futuro per la fede? E […]
In cammino con il Sinodo – Ferrara

Sono quatro gli appuntamenti “In cammino con il Sinodo” promossi dagli Uffici pastorali diocesani di Ferrara in collaborazione con Osservatorio Giovani e Azione Cattolica. Gli incontri, a partire dalla presentazione del volume “Il futuro della fede” alla presenza della curatrice Paola Bignardi, sono previsti dal mese di ottobre 2018 a gennaio 2019. Qui di seguito […]
Perché donare e perché ricevere?

Jessica Ollio è di Condofuri (RC) e frequenta il III anno di Economia e management internazionale (Facoltà di Economia e giurisprudenza) a Piacenza. Ha fatto l’esperienza del Collegio Sant’Isidoro. – Che cosa hai provato appena ti è stato comunicato che avresti ricevuto la Borsa di studio? Il primo sentimento provato è stato di incredulità; non […]
Per il Sinodo insieme Avvenire e Osservatorio Giovani

Per il Sinodo dei giovani, nel mese di ottobre, Avvenire e Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo collaborano per raccontare i giovani di oggi attraverso dati, statistiche, storie. Un viaggio attraverso la condizione giovanile di oggi che ha avuto inizio mercoledì 4 aprile e si ripresenterà con una nuova tappa ogni mercoledì fino al Sinodo dei vescovi […]