“Mattering”: quanto sentono di contare gli adolescenti?

Dalla recente rilevazione sugli adolescenti condotta da Ipsos per l’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo emergono risultati interessanti relativi al “mattering”, ossia la percezione che essi hanno di contare per gli adulti e in generale per le persone con cui sono in relazione. Il campione, rappresentativo della popolazione italiana di età compresa tra i 14 e i 19 anni, è composto di 800 persone. Ai/alle ragazzi/e è stato proposto un questionario via CAWI.

In generale, i ragazzi sentono di poter contare a scuola più delle ragazze e i ragazzi/le ragazze di età compresa tra i 14 ed i 16 anni sentono di contare più dei/delle ragazzi/e di età compresa tra i 17 e i 19 anni. Questi dati confermano che le ragazze leggono più criticamente i contesti e le relazioni e si sentono maggiormente giudicate dalle persone, sentono su di sé maggiori aspettative e questo abbassa la loro autostima ed autoefficacia.

I risultati della ricerca sono anticipati da Elena Marta in un articolo pubblicato da Sussidiario.net

CONDIVIDI