Soft Skills in Collegio

Si sceglie di andare in collegio perché si vogliono fare nuove amicizie, perché si ritiene che sia al contempo un luogo sicuro, soprattutto se si viene dalla provincia e si sceglie di frequentare l’Università in una grande città; e, d’altra parte, perché si cerca autonomia, al di fuori della famiglia di origine, e la possibilità di vivere una esperienza di vita comunitaria.

Questi i primi tratti che emergono dalla ricerca promossa da ACRU (Associazione Collegi e Residenze Universitarie) d’intesa con l’UNESU (Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università) e condotta dall’Osservatorio Giovani dell’Istituto Toniolo in collaborazione con la Fondazione EDUCatt e l’Università Cattolica del Sacro Cuore a partire dall’ottobre 2018.

Scopo dell’indagine è esaminare la progettualità educativa all’interno delle strutture che accolgono studenti e studentesse negli anni dell’Università. Arrivando a più di 900 collegi mappati, il progetto prevede la creazione di un database delle strutture residenziali di tutte le regioni italiane.

Scopri di più al seguente link!

CONDIVIDI